Si sono giocate in serata le prime sfide valevoli per l’ultimo turno della regular season di Eurolega (il derby italiano tra Virtus Bologna e Milano in un servizio a parte) ed ancora una volta non sono mancate le emozioni, con l’Alba Berlino che ospitava l’Asvel Villeurbane, il Fenerbahce in cerca di una posizione migliore di classifica affrontava la Stella Rossa in trasferta ed il Maccabi Tel Aviv che aveva di fronte il Real Madrid. Ecco quanto accaduto nelle sfide:
ALBA BERLINO-ASVEL VILLEURBANE 88-71
L’Alba Berlono conclude la sua stagione europea con una larga vittoria sull’Asvel Villeurbane, chiudendo la sua stagione nella parte bassa della classifica al penultimo posto con undici vittorie e ventitre sconfitte. Volge al termine la deludente campagna in Eurolega della squadra francese, che quest’anno ha faticato a trovare la via del successo e rimane il fanalino di coda con appena otto successi e ben ventisei ko. A decidere l’incontro un parziale di 27-18 dei padroni di casa nel terzo quarto. Per l’Alba Berlino 12 punti di Luke Sikma, per l’Asvel 14 punti di Youssoupha Fall.
QUI le statistiche del match
STELLA ROSSA-FENERBAHCE 91-89 d.t.s.
La Stella Rossa supera il Fenerbahce dopo un tempo supplementare e chiude al meglio la sua Eurolega, nonostante fosse già certa prima di questo turno della sua eliminazione dai playoff. Nonostante il ko, complice la sconfitta del Baskonia in casa dell’Olympiakos, la squadra turca è certa della sua partecipazione alla post-season, ma la sua posizione finale sarà determinata dall’esito delle gare di domani. Gara decisa da un tiro libero di Campazzo ad 8 secondi dal termine del supplementare. Per la Stella Rossa 24 punti di Facundo Campazzo, per il Fenerbahce 27 punti di Johnathan Motley.
QUI le statistiche del match
MACCABI TEL AVIV-REAL MADRID 100-96 d.t.s.
Il Maccabi Tel Aviv sconfigge il Real Madrid dopo un tempo supplementare, concludendo il suo cammino in Eurolega con un bilancio di venti vittorie e quattordici sconfitte. I Blancos complice la sconfitta rischiano di intaccare il loro secondo posto, rischiando di poter esser scavalcati dal Barcellona domani e chiudendo con ventitre successi ed undici sconfitte. A decidere l’incontro un parziale di 14-10 degli israliani al supplementare. Per il Maccabi Tel Aviv 22 punti di Lorenzo Brown, per il Real Madrid 25 punti di Guerschon Yabusele.
QUI le statistiche del match
QUESTA la classifica