Non arriva la vittoria per l’Alba Berlino che a un certo punti rischia l’imbarcata. Poi Procida e Spagnolo iniziano a correre e i padroni di casa arrivano ad un soffio dalla vittoria dopo aver sempre inseguito per tutta la partita. Il Baskonia ha messo in evidenza un gioco a tratti molto efficace, qualche sbavatura in difesa e qualche palla persa riaccende le speranze per i tedeschi ma è troppo tardi.

L’Alba Berlino trova una serata difficile al tiro dalla lunga distanza 8/28, recupera 31 rimbalzi e piazzano 19 assist. Il Baskonia trova un 33/68 al tiro dal campo, 39 rimbalzi e 19 assist.

 

ALBA BERLINO

Brown 4: anche stasera tanti errori al tiro 2/10 dal campo, anche in difesa non riesce mai a limitare le azioni offensive o a prendere qualche rimbalzo.

Procida 6: negli ultimi dieci minuti mette in campo tutta la sua voglia di emergere e quasi riesce nel miracolo di ribaltare una partita molto complicata per la sua squadra.

Spagnolo 6: più continuo nel suo rendimento rispetto al suo compagno azzurro anche lui chiuede con 12 punti.

Delow 6 :  nei minuti che gioca fa il suo, con 5 punti e tanto lavoro oscuro.

Mattisseck n.g.

Schneider 6: insieme agli italiani il migliore dei suoi con 17 punti e tanta voglia di reagire alle incursioni degli avversari.

Thomas 5: in difesa subisce tanto, 5 punti e 5 rimbalzi per lui. Un po’ poco per uno come lui.

Nikic n.g.

Samar 4: nessuna iniziativa offensiva, in difesa soffre come tutta la squadra.

Olinde 6: prova anche lui a dare una scossa ai suoi ma non basta, 11 punti e 3 rimbalzi, serata poco allegra anche per lui.

Thiemann 7: 13 punti 10 rimbalzi, una doppia doppia che non basta per la vittoria finale.

Bean 6: offre il suo contributo ma è poca cosa soprattutto in difesa non è quasi mai in posizione e si fa saltare spesso.

Coach Gonzalez 4: nonostante la reazione finale la sua squadra appare incerta e poco convincente, si sapeva che non sarebbe stato facile ma un inizio così è un po’ troppo.

 

BASKONIA

Howard 5 : prova a smistare diversi assist per i suoi compagni, alla fine saranno 5, come i punti realizzati , tanti gli errori da tre 1/7.

Mannion 6: cresce di partita in partita, inizia a prendersi il suo spazio. Crescerà.

Raieste n.e.

Sedekerskis 7: l’anima di questa squadra, una doppia doppia che lascia il segno nella partita, 11 punti e 13 rimbalzi.

Marinkovic 6:  anche lui segna e difende con tanta grinta ed energia, 9 punti e 4 rimabalzi.

Mcintyre 7: se stasera il Baskonia si prende Berlino, lui ha il merito dei colpi finali, 17 punti che pesano.

Diez n.e.

Rogkavopoulos ng

Diop 6: per lui 7 punti e tante sgomitate sottocanestro, anche lui in crescita.

Kotsar 6: anche lui fornisce un contributo alla vittoria finale, 6 punti 3 assist e 2 rimbalzi non dei numeri elevati ma è una garanzia per i suoi.

Costello 6: mette le due triple che danno il massimo vantaggio al Baskonia, gioca una buona partita chiude con 10 punti e 6 rimbalzi.

Moneke 7: ha il merito di mettere i due tiri liberi che chiudono la partita e la meritata vittoria al Baskonia.

Coach Penarroya 7: vince in trasferta su un campo apparso comunque ostico anche se comanda la partita dall’inizio, rischia alla fine ma vince meritatemente.

 

Qui i tabellini della partita

 

Foto Sito Eurolega

 

Gianfranco Pezzolato