Questa sera si è completato il programma della prima giornata di EuroLeague e questi sono i risultati oltre a quello che vi abbiamo raccontato del Fenerbahce sull’Olimpia Milano (QUI la nostra analisi). 

PANATHINAIKOS-OLYMPIACOS 78-88 d.t.s. 

È un derby al cardiopalma. Un derby incendiato in un OAKA stracolmo di gente. Ma l’esito è sempre lo stesso degli ultimi mesi. A trionfare è l’Olympiacos e lo fa per 88-78 dopo un tempo supplementare. In questa stagione tra Eurolega e Supercoppa  greca sono sempre i ragazzi del Pireo ad avere la meglio nonostante il mercato faraonico e le dichiarazioni di sfida lanciate in estate da Ergin Ataman.
L’Olympiacos si impone dunque anche nel primo confronto di Eurolega e lo fa espugnando OAKA. La squadra di coach Bartzokas gioca un tempo supplementare ai limiti della perfezione caratterizzato da un parziale di 12-0.
Per i biancorossi ci sono 17 punti di Walkup, 17 di Peters, 16 di Williams-Goss, 15 di Milutinov e 14 di Canaan.
Per il Pana invece ne arrivano 20 dal grande atteso ex Sloukas, 17 da Grigonis, 13 da Hernangomez e 10 da Lessort.

QUI le statistiche complete del match 

BASKONIA-REAL MADRID 77-79 

Si ferma sul ferro l’urlo di gioia della Buesa Arena di Vitoria. Si perché il tiro della vittoria di Markus Howard viene sputato fuori dal ferro e permette ai campioni d’Europa in carica del Real Madrid di vincere 79-77.
È stata una partita combattuta, intensa e senza mai un reale padrone.
Per i blancos sono decisivi 18 punti di Yabusele, i 15 di Llull, i 13 di Musa ed i 10 di Poirier.
Il top scorer del Baskonia è l’ex Avellino Costello con 16. Ma uno dei protagonisti assoluti della squadra di coach Pennaroya è Nico Mannion. L’ex Virtus in 19’ di impiego ha prodotto 13 punti, 2 rimbalzi e 3 assist. In doppia cifra per i baschi ci vanno anche Moneke con 13 punti e Howard con 10. 

QUI le statistiche complete del match 

VALENCIA-MONACO 70-65 

Dalla Fonteta arriva quello che si può tranquillamente definire come il risultato maggiormente a sorpresa di questa prima giornata. Il Valencia batte il Monaco 70-65.
La squadra spagnola è stata per lunghi tratti in controllo delle operazioni e ha meritato la vittoria finale.
Sugli scudi, nella maniera più assoluta, è l’ex ala della Virtus Bologna Semi Ojeleye. Il numero 37 valenciano in 22’ ha fatturato 19 punti con 7 rimbalzi. In doppia cifra per Valencia anche Chris Jones con 14 punti.
Per chiudere il capitolo ex “italiani” ci sono 4 punti dell’ex Milano Brandon Davies e 8 dell’ex Fortitudo e Reggio Emilia Kassius Robertson.
Per quanto riguarda Monaco – priva di Kemba Walker – arrivano 21 punti da Mike James e 14 da Elie Okobo. Guarda tutta la partita dalla panchina l’ex Virtus Mam Jaiteh. 

QUI le statistiche complete del match 

QUI la classifica 

QUI il prossimo turno