Milano continua a vincere ed a convincere in Eurolega, sconfitto il Bayern Monaco al Forum sul punteggio di 99-74. La squadra di Messina trova il secondo successo consecutivo e continua a credere nella rincorsa verso i playoff che ora è molto vicina dall’essere completata, dato che a quattro gare dalla fine della regular season l’Olimpia (che ha un bilancio di 14-16) è appena ad una vittoria di distanza dall’ottavo posto, occupato in concomitanza da Zalgiris Kaunas e Baskonia (entrambe con un bilancio di 15-15, ma con gli scontri diretti a favore con i meneghini). La squadra di Ettore Messina dimostra ancora una volta la grande crescita che ha vissuto sin dall’arrivo di Shabazz Napier (il bilancio in Eurolega è 7-1 dal suo arrivo), che gli ha permesso di rilanciarsi nella competizione ed a pensare all’obiettivo post-season che solo fino a poco tempo fa sembrava solamente una chimera. Un successo che la squadra di Ettore Messina ha costruito grazie alla sua solida fase difensiva, che ha ritrovato in questa seconda parte della sua stagione europea, concedendo appena 36 punti alla squadra tedesca nella prima metà di partita. Anche l’attacco, fattore che ha faticato a mettere in mostra con continuità nella prima parte di stagione, sta salendo di colpi ed anche oggi la fase offensiva è stata superlativa, capace di trovare sempre soluzione a qualsiasi adattamento della squadra tedesca ed è riuscito ad esser continuo ed a chiudere la gara quando ce ne era bisogno, non lasciando così alcuna possibilità di rientro alla squadra di Trinchieri. Per la squadra di Ettore Messina arrivano 20 punti di Shabazz Napier e 14 punti di Timothe Luwawu-Cabarrot. D’altra parte il Bayern Monaco continua ad evidenziare le difficoltà che l’hanno caratterizzata durante tutta la stagione e che la costringono a rimanere nella parte bassa della classifica con un bilancio di undici vittorie e diciannove sconfitte. La squadra di Trinchieri ha trovato difficoltà a trovare continuità, con il solo Andreas Obst che è riuscito a ferire l’Olimpia in fase offensiva e se è questo si unisce una fase offensiva molto ondivaga il risultato sembra già segnato. Per il Bayern Monaco arrivano 27 punti di Andreas Obst e 17 punti di Zylan Cheatham.
LA CRONACA
Nel primo quarto parte meglio Milano, che con un’alta intensità difensiva scappa sul 6-2 dopo tre minuti. L’Olimpia rimane in controllo della sfida e riesce ad allungare ancora portandosi sul 15-4 a tre minuti dal termine del periodo. L’andamento della sfida non cambia e la squadra di Ettore Messina chiude la prima frazione avanti 25-8. Nel secondo quarto Milano continua a dominare la sfida e dopo tre minuti è in vantaggio 34-11. Il Bayern Monaco non riesce in nessun modo a ridurre il gap ed a tre minuti dall’intervallo è sul -17 (43-26). La squadra tedesca alza ancora l’intensità difensiva ed arriva all’intervallo sul -13 (49-36). Nel terzo quarto la sfida prosegue sui binari dell’equilibrio e dopo tre minuti Milano è avanti 52-40. L’Olimpia alza nuovamente l’intensità difensiva e vola di nuovo sul +21 (69-48) a tre minuti dal termine del periodo. L’andamento della sfida non cambia e Milano chiude la terza frazione in vantaggio 72-54. Nel quarto periodo la squadra di Messina continua a dominare la sfida ed a sette minuti dalla sirena finale è sul +17 (78-61). Milano controlla gli ultimi minuti della sfida e vince 99-74.
QUI le statistiche del match
Nell’immagine Shabazz Napier, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti