Sfide dal sapore turco per le italiane in Eurolega Women nel secondo turno della seconda fase, con Schio che si reca a Mersin, mentre la Reyer ospiterà le campionesse in carica (delle ultime due edizioni) del Fenerbahce Opet.
Entrambe le squadre turche sono le favorite per la finale di questa edizione di Eurolega con un record per entrambe di 13 vinte e 0 perse, con il Fener che mantiene le vette delle classifiche in questa competizione ormai da anni.
Le due squadre italiane militano ora nei gironi E e F.
Le Veneziane hanno un record di 3 vinte e 3 perse, e in questa seconda fase hanno già sfidato Saragozza perdendo 64-56. Nella sfida che chiude l’andata di questa seconda fase, a gennaio, si scontreranno con le polacche di Polkowice.
Le vicentine invece al momento hanno fatto 5 vinte e 2 sconfitte.
Nella scorsa sfida hanno vinto contro Byrno 76-68. L’ultima partita di andata sarà contro Bourges.
Nella sfida odierna a Mersin purtroppo poca storia per le ragazze italiane, che hanno perso 86-52, mettendo a segno solo 8 e 9 punti nei primi due quarti.
Per le turche Howard da 26, Iliana Rupert (ex virtus) con 20 punti.
Per Schio in doppia cifra solo Dojkic e Laksa con 11 punti.
Qui le statistiche del match.
REYER – FENERBAHCE
Kuier mette i primi due veneziani dalla palla a due, e Reyer che comincia la sfida con una buona propositività, a parte qualche mancanza a rimbalzo che potrebbe risultare poi utile durante il corso della gara.
Il primo quarto procede velocemente e senza interruzioni, con solo il Fener che provoca falli e un solo time out da parte di Mazzon dopo una palla persa.
Il punteggio è di 13-20 con Kuier a 8 punti, e Williams, Allemand e Charles a 4 per le turche.
Secondo quarto che si apre con il fallo di Nicolodi, poi Uzun si sblocca da tre.
Fenerbahce che spende due falli nel giro di poco meno di due minuti, poi bel canestro da sotto di Cubaj che resiste alla fisicità di Milic.
Primo time out per Garnier sul 6-0, che diventa poi 8-0 con i due liberi di Santucci per il 21-23.
Anche le turche rispondono con un 7-0, schierando anche Messeman, che arriva a 5 in poco.
Fener sul +10 a 24-34. ora venezia con diversi errori e poco rimbalzo offensivo.
29-40 il punteggio all’intervallo.
Kuier 10
Badiane 8, Messeman e Uzun 7
Terzo quarto che si apre con fallo di Smalls e 1/2 ai liberi di Atkins.
Reyer con due triple di fila con villa e Smalls, ma il Fener tiene bene e risponde sempre, mantenendosi ad una distanza di 8/10 punti.
Quarto che continua sulla stessa linea fino agli ultimissimi secondi di gioco, in cui venezia riesce a portarsi sotto sul 54-59 con la tripla di Santucci. Bene Villa in questa frazione, che infatti chiude con 15. Kuier 14.
Per le turche 13 per Williams, 11 per Messeman.
Fenerbahce che si riporta sul +9 con Messeman e Williams, con molti canestri veneziani ben presi ma che non cadono nella retina.
A metà del periodo si sbloccano anche le veneziane, che tornano sull -4 a 61-65, costringendo Garnier al secondo time out della gara.
A due minuti dal termine Fener che tenta sempre il +10 ma Reyer che non molla e riesce a tenere le avversarie sotto la doppia cifra di differenza.
Ultime azioni veneziane tutte sotto il nome di Kuier che ne mette 8, ma risponde la solita Messeman che la chiude per le sue sul punteggio di 71-79.
Per Venezia una sfida che si presentava davvero complicata e che tutto sommato è stata giocata nel migliore dei modi possibili. Fenerbahce che dal suo lato ha delle campionesse assolute, un tiro migliore dall’arco e anche una stazza fisica maggiore rispetto alle orogranata.
Statistiche
Reyer: 46,3% da 2, 24% da 3 e 80% ai liberi. 37 rimbalzi, 15 assist. 10 palle perse e 8 recuperate.
Fener: 55% da 2, 40% da 3 e 78% ai liberi. 37 rimbalzi, 21 assist. 13 palle perse e 8 recuperate.
TOP E FLOP E PAGELLE
REYER
Logoh NE
Miccoli NE
TOP Kuier, Villa, Cubaj
FLOP Stankovic, Berkani
Nicolodi SV
Pan SV
Fassina: 6-
Santucci: 6,5
FENER
Lekovic NE
Senyurek NE
Ylmaz NE
TOP Messeman, Williams, Uzun
FLOP Cakir, Milic
Atkins: 5,5
Allemand: 6,5
Badiane: 6-
Charles: 6
(foto da reyer.it)