Virtus che vince 76-74 contro il Baskonia, tirando con il 54% da due e il 32% da tre. Nulla da fare per i baschi, che hanno tirato 51% e 28% rispettivamente, ma che non hanno controllato i rimbalzi quanto sperato, 36-37 il computo totale.
VIRTUS
Isaia Cordinier 7,5: Non forza quanto invece potrebbe, giocando una partita molta attenta. Segna una tripla fondamentale nel finale, chiude con 16 punti, 7 rimbalzi e 2 assist
Marco Belinelli 5,5: Ha dei passaggi a vuoto difensivi importanti, specialmente quando è sul lato debole. Chiude con 4 punti, 2/5 da due e 0/3 da tre
Andrejs Grazulis 7: Regge bene contro Moneke e i lunghi avversari, partecipa al parziale con cui la Virtus ribalta la partita nel terzo quarto finendo con 13 punti
Riccardo Visconti 6: Entra sul finire del terzo quarto per quello che è il suo esordio in Eurolega
Nicola Akele 5,5: Gioca con generosità, peccando a volte di inesperienza
Alessandro Pajola 7: Inizia male, con qualche palla persa di troppo. Poi prende in mano attacco e difesa distribuendo 7 assist e chiudendo tante iniziative degli avversari
Matt Morgan 8: Inizia il terzo quarto con un personale 7-0 di parziale, tira 1/8 da tre ma genera continuamente attacco, finendo da top-scorer del match con 17 punti. Da segnalare anche l’ottima applicazione difensiva
Achille Polonara 7,5: Segna 10 punti in un ottimo primo tempo, chiuderà con 15, dando anche tanta energia a rimbalzo
Momo Diouf 6: Ha un buon impatto sul match, chiude con 3 punti e 4 rimbalzi in 15 minuti
Daniel Hackett 6: va forte a rimbalzo, 4, e in 11′ non commette sbavature
Rayjon Tucker N.E.
Head coach Dusko Ivanovic 7,5: Imperversa lungo la linea di bordo campo per tutta la partita, tenendo sempre la truppa sull’attenti. Vittoria importante, viste le assenze e la rimonta che la Virtus subisce dal +15
BASKONIA
Sander Raieste 5: Si deve occupare di Morgan e Cordinier con scarso successo, non porta nulla anche in attacco
Joseba Querejeta N.E.
Pavel Savkov N.E.
Timothe Luwawu-Cabarrot 5: Gioca una brutta prima parte di gara, commette un fallo antisportivo molto stupido a 3’25” dalla fine che non aiuta la sua causa
Ognjen Jaramaz 5,5: Segna un paio di triple per avvicinare il Baskonia, ma in generale gioca una partita insufficiente
Trent Forrest 4,5: Perde completamente la bussola della squadra nel terzo quarto, finisce il pasticcio sbagliando i liberi finali
Nikolaos Rogkavopoulos 6,5: E’ il faro della squadra in attacco, sbaglia la tripla del possibile pareggio. Finisce con 13 punti e 10 rimbalzi
Khalifa Diop 5: Entra nel momento peggiore dei suoi e viene sommerso dall’onda Virtus
Donta Hall 6,5: E’ iperattivo sotto i tabelloni per tutto il match, chiude con 10 punti e un infortunio alla mano sinistra
Ousmane Ndiaye 5: Come Diop, entra e va in confusione
Chima Moneke 5: 0/2 da due, 2/4 da tre, ma solo 20′ in campo con coach Laso che lo valuta poco in partita
Luka Samanic 6,5: Dimostra di aver buon tocco, con un paio di iniziative personali e 14 punti con 5/8 da tre
Head coach Pablo Laso 5: Brutta sconfitta, l’assenza di Howard non può essere una scusante per una performance così brutta contro una Virtus pesantemente rimaneggiata dalle assenza
Foto Ciamillo-Castoria
Nell’immagine Achille Polonara
Riccardo Pirrò