Sconfitta amarissima a Cremona, con la squadra rinnovata da coach Brotto che si impone subito e non molla l’osso, con Nikolic in slancio.
Non bastano un’altra buona partita di Macura e ritrovato Harrison con 15 punti.
Assente Bowman partito per l’america per assistere alla nascita del figlio, ma per come si è chiusa sul 94-77 con la TVB sempre sotto in doppia cifra, sarebbe servito un miracolo collettivo più che un singolo nome.
A vedere poi le medie di punti per quarto e qualche statistica sembrerebbe tutto nella norma, ma la squadra di Vitucci non è proprio riuscita a tenere la Vanoli che ha portato fin da subito una partita ben programmata d’impatto e di squadra.
A questo punto la TVB si trova sicuramente scoraggiata e in difficoltà a trovare una quadra che funzioni sempre bene e che porti valore sul campo.
Per quanto riguarda la classifica il pericolo è sempre dietro l’angolo, ma si potrebbe vivere questo finale di stagione con poca più calma per trasformare l’agitazione invece in sentimento positivo sul campo.
In settimana sono arrivate anche le parole dell’ex DS Gracis in forte difesa di Vitucci, confidando come a suo parere ci sia troppo astio e mancanza di rispetto nell’ambiente.
LA PARTITA
Comincia il periodo complicato per Treviso, in cui dovrà lottare con le unghie e con i denti e tutto quello che resta per tenere unito la squadra sul campo.
Questo lunedì sfida casalinga, ma l’avversario comincia a farsi temibile; si parte con la Virtus Bologna.
Poi si andrà a Trapani e poi a Tortona.
Un possibile sospiro contro Scafati, che però sarà agguerrita e si tratterà forse di un vero e proprio scontro salvezza, giocato fuori casa.
Poi ancora il derby in casa e l’ultima giornata contro Brescia.
Era fondamentale per la TVB arrivare bene a questa corsa finale con avversari più grossi, numerosi e di alta classifica, l’obiettivo era qualche V in più contro avversari più dello stesso livello.
Ora la storia si complica, con solo una vittoria nelle scorse 5 gare disputate, e delle prestazioni complessive che portano più dubbi che sicurezze.
Nello specifico Bologna è un’avversaria che per Treviso resta insormontabile, ma per ironia della sorte l’unica vittoria ottenuta nei confronti dei bianconeri è stata proprio quella penultima giornata di campionato a maggio 2023, dove con una tripla dell’ultimo secondo Banks regalò il vantaggio che constatò la salvezza per la Nutribullet dell’epoca.
Ora è una squadra che arriva da una stagione di Eurolega disastrosa ma con due buone ultime partite vinte con un bel margine, che forse portano più che altro un po’ rilassatezza in società.
Anche qualche sconfitta in LBA nelle ultime giornate, per mano di Napoli e Trieste, entrambe in trasferta.
Tornati alla vittoria nell’ultima gara con Reggio, sempre un lunedì sera, con non troppa storia a dire la verità.
Anche per la Virtus tanti cambiamenti dalla sfida di andata ad inizio novembre.
Tanti ex da entrambe le parti, a cominciare da un Trevisano Doc come Akele, poi Mascolo e Mazzola.
Non sono rilevati assenti per il momento.
Palla a due alle ore 20:00 al Palaverde, visibile su DAZN.