Partita bellissima questo pomeriggio al Pala Carrara di Pistoia che vede i padroni di casa spuntarla dopo 45 minuti di battaglia vera. Fortitudo che paga la stanchezza e le scelte nel finale di regolamentari che rovinano la festa di una partita già vinta. Non bastano per gli ospiti i 28 di un ottimo Aradori.

Festeggia quindi Brienza che ringrazia i suoi americani Copeland e Varnado autori rispettivamente di 20 e 22 punti ma soprattutto ringrazia la resilienza della sua squadra, che a un minuto dalla fine sembrava veramente con le spalle al muro sul -5. In settimana la Giorgio Tesi Group affronterà Cento ma intanto può godersi questa bellissima vittoria.

Quarta sconfitta consecutiva invece per i Dalmonte’s che reggono nel primo tempo, dominano il secondo ma rovesciano il secchio del latte nell’ultimo minuto. Ancora una volta la differenza la fanno gli americani. Da una parte, come detto, 42 punti in 2, dall’altra 4 segnati da Thornton all’ennesima, disastrosa, uscita. Mancava ovviamente Vasl a causa di una sciatalgia e Dalmonte spera di vederlo esordire domenica prossima in casa contro Forlì, in una partita che alla luce dei risultati odierni, diventa vitale per garantirsi sesto posto e playoff. Ottima la prova di Aradori con 28 punti, ma anche errori sanguinosi nel finale, supportato dal positivo Candussi costretto a vivere gli ultimi 10 minuti effettivi dalla panchina causa 5 falli.

TOP, FLOP E PAGELLE GIORGIO TESI GROUP PISTOIA:

VARNADO TOP VOTO 7,5: 22 punti e 8 rimbalzi, 28 di valutazione e dominio fisico/tecnico della partita.

COPELAND TOP VOTO 7: Primi 29 minuti disastrosi, ma veramente disastrosi. La tripla allo scadere del terzo quarto lo sveglia e da lì in poi diventa MVP della partita, grazie anche ai 5 punti filati che regalano l’overtime ai suoi. Chiude con 20 punti e 6 rimbalzi.

POLLONE FLOP VOTO 5: Poco da segnalare, 3 punti per lui e vittoria che non passa dalle sue mani.

WHEATLE VOTO 6,5: 9 punti, 7 rimbalzi e 5 assist.

SACCAGGI VOTO 6: 9 punti.

DELLA ROSA VOTO 6: 7 punti.

MAGRO VOTO 6: 8 punti

BENETTI VOTO 6,5: 8 punti.

ALL. BRIENZA VOTO 7.

TOP, FLOP E PAGELLE FORTITUDO BOLOGNA:

ARADORI TOP VOTO 7,5: Fosse entrato l’ultimo tiro dei regolamentari sarebbe stato un 8. Non entra ma innegabile l’ottima prestazione sui 45 minuti, chiude con 28 punti e 24 di valutazione.

THORNTON FLOP VOTO 2: 4 punti e 2/6 dal campo in 32 minuti. Ennesima prova che non lo vede minimamente coinvolta e se non gli entra il tiro a poco altro serve. Gli americani, c’è chi li ha e chi no, ecco, la Fortitudo non li ha.

ITALIANO FLOP VOTO 4,5: 4 punti, 1/7 dal campo, falli inutili e un errore sanguinoso da vicino nel finale.

PANNI VOTO 5: 6 punti.

CUCCI VOTO 5,5: 9 punti.

CANDUSSI VOTO 6,5: 13 punti.

BARBANTE VOTO 5,5: 6 punti.

FANTINELLI VOTO 6: 8 punti, 12rb e 5 assist

ALL. DALMONTE VOTO 5.

La cronaca della partita:

Avvio equilibrato tra le 2 squadre con i padroni di casa che provano a imporre il ritmo sul 6-2, ma Bologna c’è e dopo 5 minuti di gioco il punteggio è 11-10 toscano. Ancora studio tra le 2 squadre e millimetrico vantaggio bolognese alla prima pausa sul 16-18.

Barbante apre le danze del secondo quarto con l’appoggio del massimo vantaggio Fortitudo sul +4. Pistoia rimette il naso avanti con la tripla di Della Rosa ma Bologna gioca meglio ora è torna sul +3 e costringe Brienza al primo timeout. A metà promo quarto, al massimo vantaggio ospite risponde Varnado con la tripla del 24-26. Aradori a 2 minuti dalla fine segna la tripla del +7 al quale risponde Saccaggi da vicino per il -5. Pistoia è molto nervosa, in un minuto arrivano 2 falli tecnici, Panni realizza 2 tiri liberi e all’intervallo conduce Bologna 30-40. 13 per Aradori e 11 per Candussi.

Inizia fortissimo Bologna che prova ad indirizzare la partita sul +14. Pistoia prova a rimanere aggrappata con i tiri liberi ma la Fortitudo gioca bene e con lucidità ed è ancora avanti 37-51 a metà terzo quarto. I padroni trovano continuità in attacco e tornano sul -9 riaprendo la partita e costringendo Dalmonte al timeout a 2:37 dalla fine del quarto. Fortitudo male nel finale e quando finalmente si sblocca Copeland con la tripla, Pistoia ricuce sul 53-59 del trentesimo. Partita che ora c’è e clima infuocato.

Meglio Pistoia a inizio quarto di fronte ad una Bologna in confusione, il gioco da 3 punti di Pollone significa -4 per i padroni di casa che adesso godono del l’inerzia a favore. Copeland in contropiede fa -2 a 6 minuti dalla fine. Pareggio che giustamente arriva 2 minuti dopo, con la tripla di Varnado, sul 65-65. Gli emiliani escono bene dal timeout con un 5-0 di parziale che significa 65-70 a 3:43 dalla fine. Finale confuso con le squadre che non segnano più e 67-70 a 1:23 dalla sirena. Ci pensa Aradori, in una partita offensivamente splendida a segnare 2 punti difficilissimi e timeout Brienza sul -5 a un minuto dalla fine. Copeland segna una tripla irreale e subito dopo pareggia con un layup e timeout Bologna a 15 secondi dalla fine. Aradori sbaglia e supplementari sul 72-72.

Parte forte Pistoia con un 4-0 di parziale al quale rispondono Italiano e Aradori con 2 triple per il 78-78. Aradori fa uno 0/2 sanguinoso dalla lunetta a 2 minuti dalla fine, Varnado fa +4 e timeout Dalmonte che vede ora la partita sfuggire. Thornton perde palla, Panni sbaglia e game set and match, vince Pistoia 86-78.

QUI le statistiche del match

 

Matteo Cuppi