Settima vittoria consecutiva raggiunta per la Fortitudo Bologna grazie al successo ai danni di Vigevano. La Flats Service ha confermato il Paladozza come fortino inespugnabile, visto che solo una squadra in tutta la stagione è riuscita a vincere in Piazza Azzarita, vincendo per 83 a 66.

L’Elachem è scesa in campo subito con la faccia giusta, piazzando un mini parziale e difendendo con il coltello tra i denti. La Flats Service infatti si è trovata a inseguire per i primi minuti, fino a quando è subentrato nella partita Pietro Aradori che, con 6 punti in un amen, ha cambiato l’inerzia. Da oltre l’arco la Effe è stata molto precisa, al contrario di quanto fatta da due punti, dove sono arrivati tanti errori banali e superficiali. Non a caso all’intervallo gli uomini di coach Caja hanno chiuso con 8 su 16 da tre (50%) e 7 su 18 da due (39%). Dall’altra parte Mack è stato il cuore pulsante della squadra, dettando il ritmo, creando per se stesso e per i compagni.

Dopo l’intervallo i padroni di casa hanno aumentato il vantaggio, toccando la doppia cifra per la prima volta nella sfida. Da quel momento gli uomini di coach Caja non si sono più guardati indietro, neanche quando Vigevano ha tentato di rientrare con un colpo di coda. Fondamentali Aradori e Mian, che hanno trascinato la Fortitudo con 24 punti a testa.

LA CRONACA

Vigevano mette subito le cose in chiaro con un 5 a 0 in avvio. Il primo canestro biancoblù arriva a firma di Fabio Mian. Dopo 5 minuti di gioco, con l’appoggio al vetro di Thomas, arriva il pareggio biancoblù sul 7 a 7. Vigevano vola fino sul +6, ma la fiammata di Aradori, con due triple consecutive, riporta i padroni di casa in perfetta parità, 15 a 15. Il primo quarto termina 17 a 15.

La Flats Service inizia ad alzare le marce toccando il +7 sul 22 a 15. Gli ospiti però rispondono con un 6 a 0 di parziale e ritornano a contatto. I padroni di casa tentano più volte la fuga, ma gli errori e la tenacia degli avversari non glielo permettono mai realmente. Si torna negli spogliatoi sul 41 a 35, grazie alla tripla di Mian sulla sirena.

Nella seconda frazione i padroni di casa aumentano il loro vantaggio, raggiungendo il massimo vantaggio sul +10 e ritoccato da Vencato sul 53 a 41. 64 a 54 il punteggio alla mezz’ora di gioco.

L’ultimo quarto consegna formalmente la vittoria alla Fortitudo Bologna. 83 a 66 il punteggio finale.

 

QUI le statistiche

QUI le pagelle

In foto Vencato (Valentino Orsini)

Alessandro di Bari