Cambia qualcosa in A2 con alcune sconfitte arrivate in questa giornata, la sesta di campionato iniziamo a vedere i due gironi, partiamo dal girone Verde dove la capolista Cremona subisce la prima sconfitta per una Torino in gran ripresa, ma iniziamo in ordine.
Monferrato – Rieti 83-68
i piemontesi vincendo rimangono in scia delle prime, ora due capolista. Partita sempre in equilibrio, nell’ultimo i padroni di casa danno la sferzata che li porta alla vittoria. Miglior realizzatore Redivo con 21 punti, per i laziali Timperi e Maglietti entrambi a quota 17.
Torino – Canoli Cremona 86-82 Torino di coach Franco Ciani porta alla sconfitta della capolista finora imbattuta, il fattore campo e la ripresa dei torinesi hanno fatto il resto con un super Simone Pepe autore di 27 punti nel suo score personale, per i cremonesi troviamo Caroti con 18. Partita equilibrata ma i sei punti di vantaggio presi nel secondo quarto portano alla vittoria, la Vanoli ci ha provato vincendo l’ultimo periodo ma era già troppo tardi.
Piacenza – Cantù 67-87
I canturini vincendo si riprendono la testa della classifica, vincono facilmente a Piacenza Bucarelli top scorer con 21 punti, per i padroni di casa 14 di Skeens. Partita gestita nella prima metà con Cantù che doppia i piacentini nel primo quarto, poi gestiscono il match.
Trapani – Treviglio 53- 85
I siciliani non riescono più a vincere e oggi perdono malamente con Treviglio che torna a vincere dopo il cambio in panchina con coach Alex Finelli. Per Treviglio partita mai in discussione, vincendo il secondo quanto con 17 punti. Treviglio porta 5 uomini in doppia cifra, Trapani da rivedere qualcosa.
Agrigento – Urania Milano 75-77
Primo quarto da dimenticare per i siciliani che lasciano 32 punti agli ospiti, vincono secondo e terzo quarto, ma lasciano il periodo fondamentale ai lombardi che si portano a casa i due punti.
Girone Rosso
Ravenna – Ferrara 90-74
È a favore dei ravennati il derby che danno lo sprint nell’ultimo periodo con Musso con 24 punti e Lewis 19, i ferraresi hanno tre uomini a 14 punti, Campani, Amici e Cleaves
Udine – Bologna 81-75
Udine torna alla vittoria battendo una effe partita male, ripresa a metà partita e lasciata nel finale ai friulani nonostante i 23 punti di Aradori.
Nardò – Forlì 78-69
Tornano alla vittoria i pugliesi dopo una serie di sconfitte con 19 punti di Ceron, per gli ospiti non sono bastati i 21 punti di Raivio.
Cento – Cividale 81-69
Anche Cento torna alla vittoria con i 28 di Marks, non è bastato Pipper con i suoi 19 punti per i friulani.
Pistoia – Mantova 83-58
Pistoia vince agevolmente e tiene la testa della classifica , Coperland miglior realizzatore con 19 punti.
Chieti – San Severo 99-81
Chieti raggiunge San Severo in classifica a quota 4 e smuove la classifica con Mastellari con 22 punti eVrankic con 20, San Severo non ce la fa nonostante i 32 punti di Edward Iee Daniel, ma i pugliesi lasciano l’ultimo periodo si chietini che ringraziano.
Chiusi – Rimini 70-66
Chiusi si muove dallo zero in classifica dopo sei giornate vincendo con Rimini e raggiungendola in classifica a quota due, per Chiusi da registrare i 29 punti di Madford, anche Rimini porta due uomini a superare i venti punti realizzati Ogbeide 21 e Johnson 20.
Emanuele Di Lecce