La Fortitudo è ancora viva e con un supplementare riesce a battere Cremona per 93 a 92. Gli eroi di gara 3 sono molteplici, Candussi con una prestazione monstre da 27 punti e un 13 su 15 dal campo, Cucci autore dell’appoggio che ha mandato la partita al supplementari, ma più importante di tutti è Fantinelli che si prende di diritto la scena con il canestro della vittoria. La partita all’overtime si poteva forse chiudere prima, e con meno rischi, ma la Vanoli ha ampiamente dimostrato di non essere una squadra che si arrende facilmente.

Il terzo quarto giocato dalla Fortitudo, guidata da un rinato Adrian Banks, insieme al blackout totale degli uomini di coach Cavina, è stato fondamentale per poter rimandare qualsiasi sentenza a gara 4.

 

LA CRONACA

Candussi apre la partita con un canestro dal pitturato. Dall’altra parte i rimbalzi offensivi si rivelano fin da subito un fattore, nella prima azione Cremona si prende 3 tiri. La Flats Service sfrutta al meglio il fisico per imporsi nel match con Candussi, 8 punti in 3 minuti, e Fantinelli, 13-7. Cremona si riporta a contatto grazie a Denegri, a cui risponde però un parziale di 4-0 firmato da Pietro Aradori. Si sblocca anche Mobio per gli ospiti, e sigla il pareggio sul 17-17.

Nel secondo quarto Cremona continua a muovere la palla con fluidità, ma la Fortitudo riesce comunque a limitarla recuperando diversi palloni. Entrambe le squadre dopo 2 minuti di gioco non trovano il fondo della retina, ci pensa Barbante, dal mezzo angolo, a sbloccare il punteggio e a riportare la Flats Service avanti. Fantinelli si dimostra un fattore, soprattutto quando attacca spalle a canestro gli esterni avversari. La Vanoli invece continua a permettersi il lusso di prendere più di un tiro ad azione, grazie ai rimbalzi offensivi catturati. Denegri è il trascinatore degli uomini di Coach Cavina con 15 punti a referto. A metà del secondo quarto arriva anche il primo canestro di Adrian Banks, il punteggio recita 26-30. Cremona tenta la fuga portandosi sul +7, ma la risposta dei biancoblù non tarda ad arrivare, strappo ricucito sul 32-35. Gli ospiti però dalla lunetta riescono a rosicchiare diversi punti che gli permettono di chiudere il primo tempo sul 36 a 43.

La seconda frazione si apre con un appoggio al vetro di Cucci, a cui risponde Pacher con una tripla. Si accende Banks con 7 punti in poco più di un minuto. La Vanoli inizia a mostrare difficoltà in attacco e la Fortitudo ne approfitta prima portandosi sul -1 e poi con la tripla di Aradori torna a mettere la testa avanti sul 52-50. L’inerzia cambia totalmente e i padroni di casa in 7 minuti mettono a segno 24 punti e ne subiscono 9. Cremona fatica notevolmente a trovare soluzioni offensive. Il terzo quarto si chiude 62-57.

Gli ospiti si riprendono dal blackout e tornano sul -1, mentre gli uomini di coach Angori rallentano in attacco. Il sorpasso della Vanoli arriva a opera di Denegri. Cremona esaurisce il bonus a 3 minuti alla fine che manda in lunetta Cucci che firma il 71-73. Aradori e Banks sbagliano due triple in transizioni importanti. A 1 minuto e 10 secondi dalla fine Pacher segna la tripla che sà di canestro della staffa (72-78). Segue però la risposta di Banks, sempre dalla lunga distanza. Fallo di Italiano su Denegri che fa 0/2 dalla lunetta. La Vanoli non si prende rischi e spende fallo su Banks che non sbaglia a cronometro fermo. Anche Caroti è glaciale in lunetta, 2/2. 13,7 secondi dalla sirena finale e altro fallo speso, questa volta su Panni, che segna il primo ma sbaglia il secondo, Cucci prende il rimbalzo e pareggia la partita 80-80. Cremona sbaglia l’azione finale, è overtime.

Il supplementare si apre con una palla persa della Fortitudo, Pacher dall’altra parte fa registrare un gioco da 3 punti, 82-83. Candussi risponde con la stessa moneta. Panni segna la tripla del vantaggio e Aradori lo emula, 89-83. Si susseguono diversi giri in lunetta, il doppio errore di Cucci e la tripla di Piccoli riaprono tutto, 91-90. Pacher segna il canestro del sorpasso, ma Fantinelli risponde, e proprio contro Pacher penetra si arresta e infila il canestro della vittoria.

 

QUI le statistiche

 

In foto Fantinelli (Ciamillo Castoria)

Alessandro di Bari