Dopo la sconfitta contro il Partizan, arrivata a seguito di una gara intensa e combattuta, la Segafredo si appresta ad affrontare questa sera, la seconda partita di back to back casalingo contro la Parigi delle meraviglie.

La formazione guidata dall’ex NBA Tiago Splitter, al primo anno in Eurolega, sta compiendo un vero e proprio miracolo, attualmente settima in classifica, ha per diversi mesi occupato i primi posti della classifica, arrivando addirittura al vertice alcune settimane or sono. Squadra che basa il proprio gioco sulla velocità e sui tanti possessi, riporta nelle proprie statistiche una media di punti segnati per gara di oltre 85, un dato che diventa importante per capire cosa dovrà fare questa sera la Segafredo per riuscire nell’impresa di battere i francesi. Servirà difendere molto forte e cercare di limitare per quanto possibile la velocità di esecuzione dei giochi da parte di una squadra che ama correre tantissimo, forse la formazione che eccelle in tutto il torneo per questa caratteristica.

La Virtus di coach Ivanovic continua la propria avventura cercando di ben figurare, pur conscia di non avere più alcuna ambizione nella manifestazione, anche mercoledì scorso, i ragazzi in bianconero, finché ha retto la condizione fisica, hanno giocato una gara alla pari con un Partizan che al momento risulta essere una delle migliori formazioni in circolazione.

Migliore in campo dei bianconeri è risultato ancora una volta Toko Shengelia, a cui evidentemente il periodo di lontananza dal parquet dovuto all’ulcera, ha permesso di poter risparmiare parecchie energie che tornano utili in questo momento in cui, alcuni compagni faticano per la stanchezza accumulata in tante precedenti battaglie.

Mercoledì è stata anche la serata che ha visto l’esordio in maglia Virtus di Justin Holiday, il numero 1 della Segafredo è stato mandato in campo nonostante avesse sostenuto nei giorni precedenti, due voli intercontinentali e non avendo potuto allenarsi coi nuovi compagni. Ciononostante, il nuovo americano della Virtus, ha fatto vedere alcuni segnali positivi, pur essendo evidente che deve ancora assimilare i giochi della squadra. Spesso lo si è visto in un angolo in attesa di un pallone dagli scarichi, facendo già capire quale sia la sua maggiore peculiarità in attacco, cioè quella del tiratore che attende gli arrivi il pallone dal compagno in penetrazione. Difensivamente parlando, un paio di buone difese anche contro giocatori meglio stazzati, dimostrano che la fama di discreto difensore sia ben spesa, ora si tratterà di capire, in quanto tempo possa integrarsi nella nuova squadra e fornire l’apporto necessario.

Giornata di gara oggi per la Segafredo, ma anche giornata estremamente importante per la società e per il futuro che l’attende. Dall’assemblea dei soci che si svolgerà proprio in mattinata, uscirà la composizione del nuovo Consiglio di Amministrazione. Probabili le conferme del Presidente Massimo Zanetti, del consigliere Giuseppe Sermasi (che rappresenta la Fondazione Virtus) e del nuovo amministratore Marco Comellini. Ciò che determinerà il futuro della società, ma soprattutto servirà a capirne le intenzioni, sarà la posizione di Carlo Gherardi. Se nel consiglio entrerà lui stesso oppure un proprio delegato come ad esempio Marco Preti, vorrà dire che il destino della Virtus continuerà ad essere condiviso fra i due soci, altrimenti potrebbero esserci novità, si potrebbe anche assistere ad un ribaltone imprevisto sino a qualche settimana fa.

Palla a due alle ore 20,30 agli ordini dei signori Ryzhyk, Jovcic e Kowalski, la gara verrà trasmessa dai canali televisivi Sky Sport e DAZN, mentre la radiocronaca a cura dell’immancabile Dario Ronzulli, verrà irradiata sulle frequenze di Nettuno Bologna Uno.

Alessandro Stagni

Nell’immagine il migliore in campo contro il Partizan Toko Shengelia ed il nuovo arrivato Justin Holiday (foto Ciamillo Castoria).