Crvena Zvezda contro Budućnost e Partizan contro Zadar, entrambe in programma come posticipi del lunedì, sono le partite ‘di cartello’ della ventesima giornata della Lega ABA, il campionato che raccoglie il meglio del basket ex jugoslavo, ritenuto il migliore torneo d’Europa assieme alla Liga ACB spagnola.

Da un lato, la partita tra Crvena Zvezda e Budućnost è uno scontro diretto tra pretendenti al titolo e, soprattutto, compagini ubicate ai vertici della classifica. Dall’altro, l’incontro tra Partizan e Zadar è un duello tra le due migliori difese del torneo.

Successi in Europa

La Zvezda si presenta all’appuntamento con una striscia di cinque vittorie nelle ultime cinque partite disputate tra Eurolega e Lega ABA, dove i biancorossi di Belgrado occupano la terza posizione con un bilancio di sedici successi e tre sconfitte.

La Budućnost, prima della classe in Lega ABA con diciassette partite vinte vinte in diciannove incontri disputati, ha appena festeggiato la qualificazione ai playoff di EuroCup malgrado una sconfitta subita in trasferta a Vilna (Vilnius) contro i Wolves di Alessandro Magro.

Controllo di palla contro difesa aggressiva

Per la Zvezda, che ospita la partita presso la Aleksander Nikolić arena, coach Ioannis Sfairopoulos può fare affidamento su controllo e circolazione di palla che, assieme ad una solida efficienza dal perimetro, ha finora caratterizzato i punti di forza del gioco dei biancorossi.

Andrej Žakelj, lato Budućnost, deve invece fare affidamento sulla considerevole aggressività difensiva finora messa in luce dai suoi per favorire canestri rapidi soprattutto da due punti, dove i blu di Podgorica eccellono particolarmente.

Migliori difese a confronto

Sempre a Belgrado, presso la Štark Arena, il Partizan, primo in classifica ex aequo con la Budućnost, forte della migliore difesa del campionato per mezzo 73,5 punti concessi a partita, riceve uno Zadar con la seconda migliore prestazione difensiva del torneo per mezzo di 73,8 punti ricevuti ad incontro.

Il Partizan è forte del successo esterno di Eurolega contro la Virtus a Bologna. Lo Zadar, settimo in classifica con dieci vinte e nove perse, ha riscattato una sconfitta esterna contro la Budućnost in Lega ABA con una vittoria a valanga in casa a Jazine sul Dinamo nella Premijer Liga croata.

Diverse profondità di roster

Oltre alla solida difesa, la migliore in campionato anche in termini di aggressività e protezione del perimetro, Željko Obradović al Partizan può altresì contare sul miglior attacco del torneo, oltre ad un roster decisamente più profondo rispetto a quello avversario.

Danijel Jusup, allenatore dello Zadar, può fare affidamento sulla buona presenza a rimbalzo dei suoi, ma si trova a fare i conti con una serie di infortuni e di rientri dell’ultimo minuto che, giocoforza, vanno ad accorciare le rotazioni dei dalmati.

I giocatori da osservare

Nella partita della Aleksander Nikolić arena, occhi puntati su un Codi Miller-McIntyre particolarmente in forma per la Zvezda, mentre per conto della Budućnost da osservare è sicuramente Kenan Kamenjaš, atleta in odore del titolo di MVP della stagione.

Alla Štark Arena, interessante sarà notare il progresso di Arijan Lakić del Partizan, l’ex dell’incontro che, a Bologna, ha dato prova di solidità difensiva rubando 4 palle alla squadra di Duško Ivanović. Per lo Zadar, cruciale sarà la prestazione di Vladimir Mihailović.

Il programma della XX giornata di Lega ABA

La classifica di Lega ABA

Matteo Cazzulani

Nella foto: Kenan Kamenjaš della Budućnost (a sinistra in maglia blu) e Vladimir Mihailović dello Zadar (a destra in maglia bianca)