L’Unicaja sconfigge Reggio Emilia in gara 1 dei quarti di finale di BCL grazie ad una migliore percentuale da due punti, 26/38 (68%) contro il 16/32 (50%) dell’UnaHotels ed anche un minor numero di palle perse, 9 contro le 24 della squadra di Priftis. Per i padroni di casa anche una miglior percentuale in lunetta, 23/29 (79%) contro il 9/12 (75%) della squadra italiana. Di seguito le pagelle del match:

 

UNICAJA MALAGA:

Tyson Perez 6: Nei 9 minuti in cui viene impiegato sul parquet disputa una discreta gara da 7 punti e 2 rimbalzi catturati ed in difesa fa il suo

Dylan Osetkowski 6: Gara fatti da alti e bassi la sua ma nel complesso è positiva, produce 5 punti seppur con un 2/6 dal campo, ma cattura 2 rimbalzi e serve 2 assist ed in difesa protegge bene il ferro

Aleksander Balcerowski 6,5: Discreta la sua partita, in fase offensiva produce 6 punti e cattura 3 rimbalzi, ma è importante il suo impatto a protezione del ferro

Melvin Ejim 7: Anche lui uno dei grandi protagonisti dell’incontro, in attacco incide con 17 punti e 5 rimbalzi catturati ma anche in difesa fa la differenza

Tyler Kalinoski 6,5: Risponde presente quando chiamato in causa nella metà campo offensiva con 8 punti e 2 rimbalzi, anche in difesa la sua gara è positiva

Kameron Taylor 6: Partita senza infamia e senza lodi la sua, si limita a rispondere presente in fase offensiva con 4 punti, 3 rimbalzi e 3 assist ed in difesa è attento e concentrato

Jonathan Barreiro:

Alberto Diaz 6,5: Solo 3 punti ma serve ben 9 assist e cattura 4 rimbalzi, ma sopratutto è importante la sua aggressività nella metà campo difensiva

Tyson Carter 7,5: Uno dei trascinatori della sua squadra, il più continuo dei suoi in fase offensiva dove produce 20 punti e 2 assist ma anche in difesa non delude

Nihad Dedovic 6: In fase offensiva si limita ad incidere quando chiamato in causa con 8 punti ed 1 rimbalzo, bene la sua gara anche in difesa

David Kravish 6,5: Nella prima metà di partita è maggiormente incisivo, poi cala leggermente ma chiude comunque a 10 punti, 3 rimbalzi e 2 assist

Kendrick Perry 6,5: Uno dei più positivi nella prima metà di partita, produce 10 punti ma con un 2/9 dal campo ma serve 8 assist e cattura anche 4 rimbalzi

coach Ibon Navarro 7,5: La sua squadra gioca una partita perfetta, dominando sin dalla palla a due e gestendo i vari momenti della partita fino alla sirena finale

 

REGGIO EMILIA:

Jaylen Barford 5: Partita da dimenticare la sua, in fase offensiva produce 7 punti con un 2/6 dal campo ed anche in difesa la sua partita è ampiamente insufficiente

Filippo Gallo S.V. Solo 3 minuti sul parquet

Cassius Winston 5,5: Ci prova nel primo tempo, inesistente completamente nella ripresa nella sua partita solo 12 punti con un 5/12 dal campo ma serve 6 assist

Momo Faye 5: Soffre la fisicità dei lunghi avversari e così non riesce mai ad entrare in partita, solamente 4 punti e 5 rimbalzi nella sua partita ed in difesa soffre

Stephane Gombauld 5: Anche lui è artefice di una gara negativa, appena 4 punti e 4 rimbalzi ma anche 2 palle perse ed il suo -31 di plus-minus riassume la serata vissuta

Jamar Smith 5: Troppo incostante il suo apporto all’interno della partita, 7 punti ma con un 3/10 dal campo, poi solamente 2 assist e poco altro nella sua gara

Lorenzo Uglietti 5,5: Difensivamente è uno dei pochi a provarci veramente, in attacco non incide con soli 3 punti ed un 1/5 dal campo

Elhadji Fainke N.E.

Michele Vitali 5: Uno dei grandi assenti della partita, solamente 3 punti nel suo tabellino ma anche in difesa soffre contro gli esterni avversari

Sasha Grant 5,5: In attacco disputa una buona partita con 9 punti e 3 rimbalzi catturati ma è in difesa che fatica molto contro i giocatori dell’Unicaja

Matteo Chillo 5: Anche lui contro la fisicità dei lunghi della squadra avversaria può fare ben poco, nessun punto ed appena 4 rimbalzi catturati nella sua partita

Kwan Cheatham Jr 5,5: Uno dei più continui nella metà campo offensiva dove è uno dei pochi ad incidere con 19 punti e 5 rimbalzi ma sulla sua valutazione pesano le fatiche nella metà campo difensiva

coach Dimitris Priftis 5: Si sapeva che l’ostacolo era duro e la sfida si presentava difficile ma non ci si aspettava un crollo del genere e soprattutto questo approccio sbagliato alla partita

 

Nell’immagine Melvin Ejim, foto FIBA

Valerio Laurenti