Brescia dopo un brutto primo quarto, rialza la testa e prende in mano la gara, costringendo Messina addirittura alla zona nel secondo tempo.
E’ il secondo scherzetto della Germani ai meneghini dopo la Coppa Italia, la squadra di Magro riesce bene a creare vantaggi, soprattutto con il penetra e scarica.
Ottima prestazione balistica di Gabriel, 15 punti, 5/9 da 3 e 8 rimbalzi e Cournooh , 19 punti e 4/4 da al tiro pesante.
L’Olimpia manca negli uomini chiave, Baron su tutti e fatica a trovare tiri puliti soprattutto nel secondo tempo.
Brescia ottiene 2 punti preziosissimi per il morale e per la lotta salvezza, Milano vede il primo posto più lontano.
LA CRONACA
Grande energia profusa da entrambe le squadre ad inizio gara, 5-9 Milano al 5′.
Nella seconda metà del primo periodo l’Olimpia prende in mano il ritmo della partita, piazzando un 12-0 di parziale, grazie alle transizioni in attacco e alla difesa.
11-21 dopo 10′.
Clamoroso parziale di Brescia all’inizio del secondo tempino, 10-4 per la truppa di Magro.
Dopo 4′ è 21-25, ottimo impatto di Cournooh.
La coppia Cobbins- Cournooh trascina Brescia addirittura avanti, per i meneghini c’è solo Voigtmann.
Brescia chiude addirittura avanti dopo un secondo quarto spaventoso, ottimo Cournooh da 12 punti.
26-14 per la Germani nei secondi 10′.
37- 35 alla pausa lunga.
Brescia riprende da dove aveva finito, trovando anche un ottimo Gabriel, 43-37 dopo 4 minuti.
L’inerzia della gara prende sempre più la direzione di Brescia, ottima nel penetra e scarica, complici anche i closeout tardivi dell’Olimpia.
55-40 al 27′.
Ottima la Germani anche nel terzo tempino , gli uomini di Messina però provano una reazione con Baron nel finale di tempo.
60-50 dopo 30′.
Messina tenta di limitare l’impeto offensivo avversario con la zona 3-2, ma Brescia regge, 70- 62 , con 5′ al termine.
Nel finale Milano prova a rifarsi sotto , ma la tripla di Gabriel chiude i giochi, finisce 83-74.
Qui tutte le statistiche:
In foto Gabriel, Ciamillo- Castoria.