Si riparte dopo la sosta con novità importanti in casa Scafati. La principale riguarda il cambio operato alla guida tecnica, affidando la squadra alle mani di Attilio Caja (61). Il navigato tecnico pavese ha preso il posto di Alessandro Rossi (39), il coach della promozione ritenuto ancora acerbo per garantire alla Givova la permanenza in Serie A, dopo un avvio non esaltante di stagione.

I campani saranno impegnati sul parquet del Banco di Sardegna Sassari (PalaSerradimigni, domenica 20 novembre ore 20.00). Si affronteranno gli allenatori con più presenze in panchina nell’attuale serie A, 680 per il neotecnico di Scafati, ben 726 per Piero Bucchi (64). La Givova cercherà di approfittare del momento poco brillante che vive Sassari, avanti ai campani di appena due punti in classifica, per festeggiare il primo colpo esterno. La squadra di patron Nello Longobardi cercherà di imporsi vincendo la sfida a rimbalzo, fondamentale nel quale è seconda in classifica con una media di 38,7. Sotto i tabelloni Sassari dovrò digerire il burrascoso addio del centro titolare, Chinanu Onuaku (26), punto di forza della compagine sarda con medie di 13,2 punti e 7,3 rimbalzi in campionato e 18 punti, 9,3 rimbalzi e 4,7 assist in FIBA Champions League. Onuaku sarà sostituito dall’esperto De Shawn Stephens (33), ex di turno avendo vestito i colori gialloblu nella stagione di A2 2019-20 e con apparizioni anche a Cagliari e Bologna, sponda Fortitudo.

Caja ha avuto poco tempo a disposizione per conoscere l’ambiente, ma necessario per farsi un’idea dei pregi e difetti di una squadra che, fino ad ora, ha peccato soprattutto di personalità nei momenti decisivi del match. La prima decisione del nuovo tecnico è stata quella di tagliare Myke Henry (29, ala piccola), fermo per infortunio nelle ultime uscite e che ha manifestato difficoltà di adattamento alla realtà campana. L’ex Trieste è stato sostituito con un giocatore non di pari ruolo, ma che Caja ha avuto modo di conoscere lo scorso anno durante l’esperienza a Reggio Emilia. Si tratta di Artjoms Butjankovs (31, ala forte/centro), atleta lettone proveniente dai belgi del Donar Groningen, dove viaggiava su media di 15,8 punti e 8,6 rimbalzi ad allacciata. Recentemente si è reso protagonista di una brillante prestazione in FIBA Europe cup contro Brindisi, chiudendo con una doppia doppia (22 punti e 10 rimbalzi). Lo scorso anno è stato ingaggiato dalla Pallacanestro Reggiana guidata da Caja e, pur senza mai esordire, in allenamento ha impressionato il tecnico per la concretezza, lo spirito di sacrificio e la capacità di giocare prima di tutto per la squadra. L’aspetto comportamentale e la capacità di dare tutto per il gruppo sono da sempre in cima alla lista di valori di Caja, anche per questo qualsiasi altra decisione relativa a cambi nel roster sarà valutata in corso d’opera.

Salvatore Possumato 

 

FOTO: Attilio Caja, nuovo tecnico della Givova Scafati