NAPOLI – Head Quarter Gevi. Benvenuti al LunaPark! Oramai la Napoli della palla a spicchi vive di alti e di bassi, di gioie e dolori, sussulti e apatie. Non c’è nulla da fare, i tifosi azzurri si sono rassegnati a dover combattere con queste aritmie fino al termine della stagione.
Risposte dalla società del patron Grassi c’è ne sono state ed anche belle forti, si inizia quindi a pensare che forse il gruppo squadra formato da GM Bolognesi non sia stato studiato ad hoc o semplicemente, non ci sia stata quell’amalgama e quella chimica sperata che avrebbe dovuto legare i protagonisti che scendono sul parquet al fine di creare gruppo e sintonia per esprimere un gioco fruttuoso e/o semplicemente essere tali da non soffrire della solita discontinuità, sindrome oramai nota dall’inizio della stagione.
La mano dell’head coach, Cesare Pancotto, si vede, la squadra dopo le prime uscite è parsa con il mordente giusto, stufa di passare per il team scialbo che si era visto nelle ultime allacciate guidate dall’ex Buscaglia (emblematica la vittoria contro Milano) ma sembra essere ritornati allo stesso status in cui si stagnava prima: spaesati lontani dal PalaBarbuto, ma grintosi fra le mura amiche.
In un campionato come la LBA, è diventato oramai fondamentale per una salvezza tranquilla, racimolare punti anche lontani dal proprio fortino; cosa che la squadra di Partenope è riuscita a fare solo una volta.
Il derby casalingo contro la Givova Scafati nella giornata di domani potrebbe essere l’occasione giusta per riaccendere gli animi dei sostenitori azzurri.
Ci sono tutti i presupposti per poter assistere ad un match caldo di emozioni e con tanta voglia di rivalsa visto il risultato dell’andata.
Appuntamento fissato quindi per domenica 5 febbraio ore 17:30 al PalaBarbuto.
Edoardo Cafasso