Sabato, ore 20.00, all’ “Il T Quotidiano Arena” andrà in scena la partita tra Dolomiti Energia Trentino e Givova Scafati, valida per la 25esima giornata di Serie A.
La partita sarà visibile su DAZN e Eurosport 2.
COSA FUNZIONA
Dopo cinque sconfitte di fila, il penultimo posto in classifica e una zona retrocessione che per la prima volta vede Scafati protagonista, non c’è nulla che si possa dire che funzioni.
COSA NON FUNZIONA
Anche con Varese non ci sono stati miglioramenti del terzo quarto, la squadra di coach Ramondino deve continuare a lavorare per evitare parziali, a questo punto della stagione non si può non reagire dopo aver subito un momento negativo. Così come con Tortona e Napoli anche contro Varese non c’è stata nessuna reazione nel secondo tempo.
MAGIC MOMENT
Dopo cinque sconfitte di fila c’è poco di magico da sottolineare, la squadra deve ritrovare certezze ma soprattutto fiducia e solidità, perchè in questo momento la situazione è alquanto complicata.
LA PARTITA
Galbiati 150 partite. L’arrivo di Luka Sakota, 24enne con passaporto sia croato che canadese, può ridare freschezza a Scafati, il nuovo acquisto è una guardia forte sia in attacco che in difesa, può anche giocare da ala piccola grazie alla sua altezza e al fisico ben strutturato. Arriva dalla Finlandia, dove con il Tampereen Pyrinto è arrivato ai quarti di finale di playoff del campionato nazionale, segnando 18 punti a partita (su 30 giocate) e una percentuale del 57% da due e 42% da tre. E’ al suo primo anno tra i professionisti dopo quattro anni in Ncaa, il ds Agostinelli ha commentato il nuovo arrivo: “Giocatore di prospettiva che si inserirà nei meccanismi di squadra per queste sei partite a disposizione”. Insomma, Scafati ha cercato un ragazzo che possa avere le qualità che piacciono a coach Marco Ramondino, bravo sia in difesa che in attacco, meno egoista nelle scelte offensive. Sakota dovrà caricarsi sulle spalle la responsabilità di raccogliere l’eredità di Rob Gray, essendo il suo sostituto. Da capire come si adatterà al campionato italiano, un basket di certo più difficile e duro rispetto a quello finlandese.
L’esordio, probabilmente, arriverà sabato sera contro Trento, sfida in cui Scafati ha bisogno di ritrovare certezze e soprattutto fiducia dopo un mese di marzo completamente da dimenticare, cinque sconfitte in altrettante partite e ora, per la prima volta in stagione, la squadra gialloblu si trova in zona retrocessione, a -2 dalla salvezza. Le sconfitte con Varese e Napoli potrebbero essere state fatali ma ci sono ancora 6 partite in cui può cambiare tutto, anche se il calendario non aiuterà di certo gli uomini di Ramondino (Trento, Reggio Emilia, Brescia, Treviso, Virtus Bologna e Olimpia Milano le avversarie). Trento non sta però passano un periodo migliore, ben quattro sconfitte nelle ultime cinque, dopo la vittoria della Coppa Italia la squadra di coach Galbiati (che con Scafati raggiungerà il traguardo delle 150 panchine in Serie A) ha dovuto affrontare quattro scontri diretti per i playoff, perdendoli, anche se per pochissimi punti di differenza, tutti. Trento è però ancora in piena corsa per chiudere il campionato al primo posto, anche perchè l’equilibrio regna sovrano in questa stagione e tante squadre si tolgono punti a vicenda, e la squadra di Galbiati da ora in avanti ha un calendario favorevole che le permetterà di mettere pressione alle avversarie.
Ci aspetta un match che, molto probabilmente, seguirà l’inerzia dettata dal primo tempo, difficile pensare a una Scafati davanti, più probabile che sia Trento a controllare se non dominare, la squadra gialloblu vincendo conquisterebbe due punti fondamentali per la corsa alla salvezza, ma la cosa più importante è cercare conferme e risposte.
IL DUELLO CHIAVE
Scafati dovrà fare molta attenzione a tanti giocatori di Trento, a partire da Lamb e Ford, senza dimenticarci di Niang e Cale, difficile trovare un duello in particolare, sicuramente ci vorrà tanta attenzione in difesa per togliere almeno qualcuno di questi quattro dalla partita il prima possibile.
IL GIUDIZIO E IL PRONOSTICO DI BM
Trento nettamente favorita, i padroni di casa cercheranno di chiudere la partita il prima possibile senza rischiare sconfitte punto a punto come successo di recente in tutti i big match. Scafati è chiamata all’impresa, ci vorrà una partita perfetta per la squadra gialloblu per riuscire a impensierire la formazione di coach Galbiati.
QUI il ROSTER di SCAFATI
QUI il ROSTER di TRENTO
Foto di Ciamillo Castoria