Si giocherà questa sera alle 20,00 Trapani Shark – Open Jobs Varese, ( diretta su Dazn ed Eurosport 1) partita che chiude la ventesima giornata della LBA, la prima post Finali Coppa Italia.
Il Momento squadra: dovrebbe aver metabolizzato la prematura uscita dalle Finals di Coppa Italia, da verificare il momento generale della squadra.
Cosa Funziona/non funziona: La fase offensiva, i siciliani sono pur sempre la prima squadra di tutta la LBA finora per media canestri realizzati (91,9 % – dietro di lei al momento la Germani Brescia col 91,4%). Da verificare sul campo se sono stati apportati alcuni correttivi in fase difensiva e gestione palla che la gara contro Trieste in Coppa aveva messo a nudo .
Magic Moment: Amar Alibegovic, e Justin Robinson in questo momento sembrerebbero essere in buona forma.
La partita: L’ultima vittoria dei trapanesi risale allo scorso 25 gennaio in casa, contro l’Estra Pistoia. Poi, tre sconfitte consecutive compresa la Coppa. Trapani Shark arriva a questa gara con la voglia di riscattarsi, alla vigilia di un miniciclo terribile che li vedrà giocare contro Reggio Emilia, Brescia e Trieste. Di contro Varese arriva dal cambio di guida tecnica in panchina in cerca di punti per risalire la china di una classifica finora poco soddisfacente al potenziale del team lombardo. Varese con la quarta posizione in classifica media punti ( 88,58%) reduce da 4 sconfitte consecutive (ultima vittoria il 12 gennaio scorso su Nutribullet Treviso). Le parole di coach Kastritis (fonte: sito web Pallacanestro Varese): «Giocheremo contro una squadra molto competitiva ed estremamente forte come Trapani, una delle migliori a segnare in contropiede ed abile a mettere tanta pressione sulla palla per creare palle perse alle formazioni avversarie. Il nostro approccio difensivo non dovrà passare solamente dalla nostra attitudine difensiva, ma anche dal nostro attacco; dovremo evitare palle perse che potrebbero permettere loro di segnare canestri facili”. Ed Ancora: “Sono molto soddisfatto di come i ragazzi abbiano lavorato in questi ultimi giorni ed entusiasta di iniziare. Le cose più importanti per me e per noi in questo momento sono l’approccio alla gara ed il processo; è vero che abbiamo bisogno di una vittoria, ma prima di tutto abbiamo bisogno di stabilire le nostre regole, la nostra cultura, giocare insieme nel modo in cui vogliamo giocare. Prima riusciremo a fare queste cose meglio sarà. Così facendo prima o poi arriveranno anche le vittorie. Stando alla nostra filosofia, le cose più importanti sono il processo, il modo di giocare e vedere quanto i giocatori siano disposti a sacrificarsi ed aiutarsi gli uni per gli altri. Se faremo così, alla fine della partita, guarderemo il risultato e capiremo se saremo felici e soddisfatti». Le squadre si sono affrontate nell’anticipo della 4ª giornata, sabato 19 ottobre 2024, con la vittoria della Shark per 100-109, trascinata dai 20 punti di Petrucelli . Non sono bastati ai padroni di casa i 31 punti di Gabe Brown allora in casacca biancorossa (poi passato proprio ai granata trapanesi). Per l’assistant coach del Trapani Shark Andrea Diana: ” “Torniamo a giocare nel nostro palazzetto dopo ben 36 giorni e lo facciamo chiaramente col grande desiderio di riprendere il nostro cammino. Ci aspetta una partita sicuramente importante contro una Varese che sta chiaramente lottando per ottenere quei punti necessari per la salvezza. Sarà una squadra nuova, nel senso che hanno appena cambiato allenatore, hanno aggiunto Mitrou-Long e quindi dobbiamo essere pronti nei primi minuti di partita a capire quali sono stati i cambiamenti più importanti. Noi dobbiamo avere anche come primo obiettivo quello di limitare le palle perse in attacco, di condividere la palla e scegliere il tiro meno contestato”.
Duello: Alibegovic/ Hands
Pronostico: gara dagli esiti incerti, vista la voglia di rivalsa di entrambe le formazioni. leggera preponderanze per il Trapani Shark.
roaster Trapani:https://trapanishark.it/roster/
roaster Varese: https://www.pallacanestrovarese.it/squadra
in foto John Petrucelli del Trapani Shark (Foto M.Ceretti / Ciamillo-Castoria)