Una dimostrazione di forma sportiva e mentale è quanto ha caratterizzato il successo casalingo della Budućnost sulla Cedevita Olimpija (95:78) nell’anticipo ‘di lusso’ della ventunesima giornata della Lega ABA, il campionato che raccoglie il meglio del basket ex jugoslavo.

Oltre al derby tra compagini di Lega ABA impegnate in EuroCup, da segnalare, tra le prime partite del turno, è anche il successo in rimonta dello Spartak sul Mornar in trasferta ad Antivari (66:76).

Budućnost vs. Cedevita Olimpija 95:78 – statistiche

Una prova di forza, orgoglio e carattere ha permesso alla Budućnost di prendere il sopravvento già nelle prime battute di gioco mediante un parzialone di 14:0 che ha consentito alla compagine di Podgorica di tenere il punteggio sotto controllo, respingendo due tentativi di rimonta da parte degli ospiti nel corso del secondo tempo.

La difesa aggressivs è stata la chiave di volta di una partita nella quale coach Andrej Žakelj ha prevalso nella maniera per la Budućnost ‘tradizionale’, ossia forzando 13 palle perse per mezzo di 8 palloni ‘rubati’, dai quali i montenegrini hanno fatto partite transizioni rapide in situazione di vantaggio.

Kenan Kamenjaš, giocatore sempre più in odore di titolo di MVP della stagione, è stato il miglior marcatore per parte della compagine di casa con 16 punti ed 8 rimbalzi, seguito da Yogi Ferrell, anch’egli autore di 16 punti.

Lato Cedevita Olimpija, coach Zvezdan Mitrović ha ricevuto 24 punti da DJ Stewart, e 14 punti, con 4 rimbalzi e 4 assist, da Aleksej Nikolić.

Mornar vs. Spartak 66:76 – statistiche

Un parziale di 2:14 nell’ultimo periodo ha permesso ad uno Spartak capace di stringere le maglie in difesa di avere la meglio su un Mornar combattivo, che tuttavia ha dovuto arrendersi dopo avere comandato nel punteggio durante quasi l’intera partita.

66 punti concessi bastano a sottolineare quanto la difesa sia stata la chiave di volta per la compagine allenata da Vlada Jovanović, assieme ad un dominio sotto le plance che ha visto lo Spartak catturare 33 rimbalzi concedendone 27.

Luka Cerovina ha realizzato 28 punti, 9 rimbalzi, 4 assist, mentre Kaza Kajami-Keane, sempre per conto della compagine di Subotica, ha aggiunto 12 punti e 7 assist.

Lato Mornar, coach Mihailo Pavićević ha ricevuto 14 punti con 6 rimbalzi da Lovre Runjić, e 12 punti con 4 rimbalzi da Lovro Buljević.

Classifica e le altre partite del turno

La Budućnost resta prima con diciannove vittorie in ventun partite, col Partizan pronto a tenere il passo in caso di vittoria esterna a Novo Mesto contro la Krka. La Crvena Zvezda, che riceve uno Zadar a ranghi ridotti, è invece terza con sedici successi e quattro sconfitte, ad un successo di vantaggio dal Dubai.

Igokea e Mega, che si affronteranno in uno scontro diretto, sono altre squadre che occupano la zona playoff, assieme a Cedevita Olimpija e Spartak.

Il quintetto degli anticipi

Kaza Kajami-Keane (Spartak), Yogi Ferrell (Budućnost), Luka Cerovina (Spartak), Dalibor Ilić (Spartak), Kenan Kamenjaš (Budućnost). Allenatore – Andrej Žakelj (Budućnost)

Matteo Cazzulani

Nella foto: Kenan Kamenjaš della Budućnost (in maglia blu). Credits: Budućnost VOLI / Filip Roganović