La Virtus Bologna vince a Casale Monferrato, 98-66 contro una Tortona in super difficoltà: una partita indirizzata sin dal secondo quarto dagli uomini di coach Ivanovic, autori di una prestazione corale perfetta. La Bertram ha tirato con il 48% (15/31) da due, con il 27% (9/33) da tre e ha catturato 33 rimbalzi. La Segafredo ha tirato con il 61% (21/34) da due, il 44% (12/27) da tre, catturando 34 rimbalzi. In seguito le pagelle della gara.

LE PAGELLE

BERTRAM DERTHONA TORTONA

Andrea ZERINI 6: Viene utilizzato pochissimo da De Raffaele. 2 punti in 10′.

Christian VITAL 7: L’unico che si salva tra i suoi, ma che non può vincere da solo contro questa Virtus. 22 punti con 5/10 da tre in 27′

Tommy KUHSE 5: Non è la sua partita. 2 punti in 20′.

Justin GORHAM 5,5: In attacco ha qualche sprazzo, ma perde troppi palloni. 12 punti in 27′.

Leonardo CANDI 5: Non riesce gestire la squadra nella metacampo offensiva e in difesa commette più di un fallo di troppo. 0 punti in 11′.

Bruno FARIAS NE

Davide DENEGRI 5: Litiga con i ferri del palazzetto. 2 punti in 17′ con 0/4 da tre.

Tommaso BALDASSO 5: Serataccia dall’arco anche per lui. 6 punti in 21′ con 1/5 da tre.

Ismael KAMAGATE 5,5: Prova a farsi sentire sotto canestro, ma perde malamente il confronto con Grazulis e Polonara. 8 punti in 18′.

Paul BILIGHA 5: Non è la sua partita. 3 punti in 11′.

Luca SEVERINI 5: Una prova impalpabile dell’azzurro. 3 punti in 15′.

Kyle WEEMS 5,5: Fa qualcosina in attacco, però si perde troppo spesso in un bicchiere d’acqua. 6 punti in 20′.

All. Walter DE RAFFAELE 5: La sua squadra tira con una percentuale troppo bassa dall’arco e le soluzioni sotto i tabelloni vengono poco utilizzate (Zerini e Biligha 21′ in due).

 

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA

Isaia CORDINIER 6,5: Classica (mezza) giornata in ufficio per il francese. 11 punti e 4 assist in 20′.

Justin HOLIDAY 7,5: Benvenuto in LBA, Justin! Una pulizia del tiro straordinaria, oltre a canestri importanti nel momento dell’allungo. 14 punti in 21′.

Marco BELINELLI 6,5: Segna canestri che solo uno come lui può segnare, 8 punti in 18′.

Alessandro PAJOLA 6,5: Come fa girare lui la squadra in entrambi i lati del campo, lo fanno e pochi altri in questo campionato. 7 punti e 7 assist in 21′.

Riccardo VISCONTI 6,5: Nel garbage time finale segna 5 punti con un appoggio e una tripla.

Tornik’e SHENGELIA 6: Era la partita in cui sarebbe dovuto rimanere a riposo. 5 punti in 16′.

Daniel HACKETT 7: Gestisce la squadra alla perfezione e si prende più tiri del solito, mandandoli a bersaglio. 13 punti in 19′.

Andrejs GRAZULIS 7: Non sbaglia nulla dal campo. 12 punti (2/2 da due, 2/2 da tre, 2/2 ai liberi) in 22′.

Achille POLONARA 6,5: Prova di carattere e altruismo per lui. 4 punti, 10 rimbalzi e 6 assist in 21′.

Momo DIOUF 6,5: Nonostante sia l’unico centro puro della Virtus da un mese a questa parte, non gli manca l’energia lì sotto. 8 punti in 17′.

Nicola AKELE SV

Rayjon TUCKER 6,5: Ha bisogno di trovare il ritmo e appena lo fa diventa inarrestabile in questo campionato. 11 punti in 14′.

All. Dusko IVANOVIC 6,5: Dopo le difficoltà europee, la sua Virtus aveva bisogno di una scossa. La squadra gira che un piacere e può finalmente tenere a riposo di più Shengelia e Cordinier.

 

Nell’immagine Justin Holiday, Foto Ciamillo-Castoria

Matteo Orsolan