Partita viva fino al 15esimo minuto.
Da lì in poi, senso unico Sassari fino addirittura al +17 di vantaggio.
Sassari approfitta dell’approccio morbido di Napoli e delle basse percentuali al tiro.

Il match termina 86-69.

GeVi Napoli

WILLIAMS: 6 partita condizionata dai falli personali. Entra ed esce dal match senza mai incidere ma riesce comunque a chiudere con un buon 6/7 dal campo e con 7 rimbalzi.

HOWARD: 6,5 è l’unico insieme al capitano Uglietti a non mollare. Si affida alle sue doti da cecchino (50% da tre) sarà top scorer dei suoi con 18 punti in 32’. Colleziona ben 6 rimbalzi e 4 assist ma tutto ciò non basta.

DAVIS: 6 come JW22 è condizionato dai falli. Prova una timida reazione d’orgoglio a 4 minuti dalla fine sfruttando dei miss matches a suo favore ma purtroppo è tardi per la rimonta. 11 punti e 3 rimbalzi.

MICHINEAU: 4 a due minuti dalla fine era a 0/9 dal campo per poi segnare il suo goal (1/10) ad un minuto dalla sirena. Scelte errate in attacco, poca applicazione in difesa e linguaggio del corpo sbagliato.

ZANOTTI: 5,5 solita prova di coraggio e di presenza da parte del centro napoletano. Spesso e volentieri oscurato dall’immenso Diop nella metà campo offensiva. Chiude con 6 punti e 4 rimbalzi.

UGLIETTI: 6,5 spirito da guerriero. L’ampio minutaggio lo rende sempre più sicuro dei suoi mezzi. Ma è poco supportato dal gruppo.

STEWART: 4,5 ennesima partita nella quale non incide. Sarà il rientro dall’infortunio, sarà la forma fisica non ancora al 100% ma lo statunitense di Napoli è out. Fantasma.

DELL’OSTO: SV

Coach Buscaglia: 5,5 il piano partita non è stato rispettato. Napoli subisce lo strapotere fisico dei sardi a rimbalzo (41-36) e la tanto sperata concentrazione non è mai scesa in campo. Le scelte errate in attacco da parte dei suoi ragazzi portano a % di realizzazione bassissime che non giovano al match.

Dinamo Sassari

JONES: 8 Mvp del match. Doppia-doppia 28 punti e 10 rimbalzi. Terminale offensivo dei suoi e spina nel fianco per Napoli. Ben 7 falli subiti. Goliardico.

ROBINSON: 6 nonostante l’elevato minutaggio non incide tantissimo nel match. I suoi 8 punti però sono figli di scelte pulite in attacco anche se chiuderà con il 33% da due.

DOWE: 6 lotta, corre, sposta gli equilibri. Partita di sostanza. Chiuderà con un +18 di valutazione ma senza spiccare in nessuna statistica.

BENDZIUS: 7 supporta Jones nel trascinare i suoi verso la vittoria. Le sue doti sopraffine fanno si che l’ala lituana sia un’arma potentissima per Coach Bucchi. Il suo fisico e le sue caratteristiche tecniche lo favoriscono in numerosi miss matches che lo rendono impossibile da marcare.

DIOP: 6,5 il gigante di Coach Bucchi la fa da padrona sotto i tabelloni. Sfiora la doppia-doppia collezionando 9 punti ed 11 rimbalzi. Annichilisce prima Zanotti poi Zerini.

STEPHENS: 5,5 non azzanna il match. Impalpabile nelle due metà campo.

KRUSLIN: 6 arriva in doppia cifra. 10 punti totali in 30 minuti. Giocatore chiave per Sassari. La sua intelligenza cestistica lo rende insostituibile tra i sardi.

DEVECCHI: SV il veterano di Sassari, è protagonista di una breve apparizione sul parquet nella quale racimola solo 1 fallo personale.

CHESSA: 5,5 l’ex Napoli in 15’ minuti colleziona un solo assist, 3 falli commessi e 4 rimbalzi. Finirà con 0 punti nel tabellino.

RASPINO: SV

Coach Bucchi: 6,5 legge bene la partita, fa dei suoi giocatori chiave l’arma in più negli accoppiamenti con i “pari ruolo” di Napoli. La grande esperienza lo fa uscire vincitore in questa importante vittoria.

 

Nell’immagine Jamal Jones, foto Ciamillo-Castoria

Edoardo Cafasso