VARESE – Varese si regala una serata di festa battendo la Virtus Bologna per 104-95
A decidere l’incontro le percentuali al tiro, in particolare quelle da tre: 47% per Varese, 40% quelle di Bologna che però ha tirato solo 15 volte contro le 34 dei lombardi.
Per Varese anche 56% da due e 84% ai liberi. Alla Segafredo non è bastato il 70% da due per imporsi. L’Openjobmetis vince la lotta a rimbalzo 31-29.
Le pagelle
VARESE
AKOBUNDU-EHIOGU 6.5 Lotta e sgominato contro avversari di grande stazza e questo lo costringe a commettere qualche fallo di troppo: 11 punti
HARRIS 7 Comincia in sordina, si mette in grande ritmo nella ripresa: 8 punti
ALVITI 7 Non brillante al tiro, ma si prende le sue responsabilità fino alla fine e segna una tripla pesantissima: 13 punti
GRAY NE
LIBRIZZI 9 Metronomo, leader della cabina di regia e realizzatore scoperto: 28 punti e 9 assist
VIRGINIO NE
CARITÀ NE
ASSUI 6.5 Mette in campo tutta la spensieratezza di un classe 2006 e manda per un paio di possessi in tilt la difesa della Virtus: 5 punti
FALL SV
BROWN 5.5 Oggi fuori dai giochi di Mandole, non riesce ad essere una fattore.
HANDS 7 Alterna cose buone ad altre meno buone. Molto dipendente dalle percentuali al tiro, ma segna in contropiede il canestro che chiude i conti: 16 punti in 27’
JOHNSON 8 Fondamentale tanto in attacco quanto in difesa. Svolge un grande lavoro su ambo le parti del campo: 18 punti
ALL. MANDOLE 8 Si regala una vittoria sontuosa, una di quelle che potrebbe svoltare la stagione. La sua Varese rimane in vantaggio praticamente per tutta la gara e non si fa sopraffare quando la Virtus ha messo il naso davanti nel quarto quarto
VIRTUS BOLOGNA
BELINELLI 8 Si mette in proprio e quando lo fa la Virtus trova energie e punti. Ne realizza 23 in 26’
PAJOLA 5.5 Non replica la prova di venerdi: 3 punti
CLYBURN 5 Va a correnti alternati, esattamente come il suo inizio di campionato: 15 punti in 22’
SHENGELIA 6.5 Usato forse più del pronosticato. Ma la Virtus ha troppo bisogno di lui: 19 punti
HACKETT 6 Rientra dall’infortunio e si rende comunque importante nelle rotazioni di Banchi: 9 punti
GRAZULIS 6 Fa una comparsa tra secondo e terzo quarto. Ma non lascia troppo il segno: 4 punti in 9’
MORGAN 5.5 Non un fattore, non riesce a fare le sue solite cose: 2 punti
POLONARA 5.5 Partita in chiaroscuro la sua. Non riesce ad imporre il suo gioco e a fare la consueta partita dell’ex: un punto.
DIOUF SV Gioca appena 5 minuti e poi esce per una scapigliata
ZIZIC 6 Lotta e si impadronisce dell’area. La sua fisicità a questi livelli è un fattore: 11 punti in 18’
AKELE NE
TUCKER 5 Comincia benissimo, poi nella ripresa è molto falloso: 6 punti in 14’
ALL. BANCHI 5.5 La Virtus perde l’imbattibilità in campionato e lo fa in una partita che sulla carta non era tra le più complicate. La Segafredo ha seguito per tutta la gara il ritmo di Varese e probabilmente è stato proprio questo il più grande errore della sua squadra
Eugenio Petrillo
Nell’immagine Librizzi, foto Ciamillo-Castoria