Reyer Venezia che finalmente dopo il lungo periodo negativo riesce a trovare una vittoria, buona, in casa contro una squadra come Pesaro, che siede meritatamente al quarto posto della classifica LBA.
Risultato finale: 93-76.
Miglior prestazione in maglia orogranata per Jordan Parks che chiude con 23 punti.
Per Pesaro il solito Abdur-Rahkman che chiude con 20 punti, trovati quasi tutti prima dell’intervallo.
Superiori le percentuali della Reyer su tutte le lunghezze del campo: 55,9% da 2, 52% da 3 e 94% per i liberi. Per Pesaro invece 41% da 2, solo 36% da 3 e 83% dai liberi.
38 rimbalzi per Venezia che hanno sicuramente portato una buona differena alla gara, rispetto a solo i 26 di Pesaro.
REYER
TESSITORI: 6 – non la migliore delle sarate per tessitori che accusa un po’ di distrazione con alcuni falli di seguito, chiude con 7 punti e 3 rimbalzi
SPISSU: 6,5 – 3/3 dalla lunga distanza, il play chiude con 11 punti e una buona partita in generale. 9 assist
PARKS: 8,5 – super prestazione per Jordan Parks con 23 punti e 9 rimbalzi totali. buonissima presenza in campo per tutta la partita, 7/10 da 2 e ⅔ dalla lunga distanza
BRAMOS: 5,5 – solo ¼ da 3 che però arriva in un momento importante. per il resto un po’ assente
MORASCHINI: 5 – partita pessima con troppe distrazioni per il giocatore veneziano, che chiude con 3 punti grazie ad una tripla.
DE NICOLAO: 6- – chiude con 2 punti e 2 rimbalzi.
GRANGER: 7,5 – ottima prestazione anche del play uruguaiano che chiude con 20 punti e 3 rimbalzi. presente durante tutta la gara dimostra la propria esperienza.
CHILLO: NE
BARBERO NE
GATTEL NE
WILLIS: 7,5 – partita molto silenziosa dell’ala veneziana, che però chiude con 16 punti. buona presenza per tutta la partita ma migliori gli ultimi due quarti dove aiuta bene per la vittoria finale. anche 9 rimbalzi.
WATT: 7 – buona partita tutto sommato anche se a livello punti un po’ sotto la media, con 8 pts e 6 rimbalzi. Buona presenza comunque in campo per aiutare i compagni.
ALL SPAHIJA: 7,5 – buona la prima per il nuovo allenatore della reyer venezia, che riesce a dominare la partita sin dai primi minuti. buona prestazione anche se con alcuni soliti errori a cui la squadra ci ha abituato finora, ma in previsione per coppa italia sono buoni segnali
PESARO
KRAVIC: 5,5 – non miglior serata per il centro di pesaro con 6 punti e 3 rimbalzi
ABDUR-RAHKMAN: 7+ – buona partita che chiude a 20 punti con anche 3 rimbalzi. ottimo il primo periodo di gara in cui sembrava l’unico giocatore di pesaro in partita con 18 punti alla pausa. peccato che negli altri due quarti non abbia continuato con la stessa intensità.
VISCONTI: SV –
TAMBONE: 6,5 –
STAZZONELLI : NE –
GUDMUNDSSON: 6 – partita quasi nella media del giocatore che chiude con 3 punti, 2 rimbalzi
CHARALAMPOPOULOS: 6 – ex di serata chiude con 11 punti e 3 rimbalzi
TOTÈ:6- – partita con alti e bassi del giovane ex reyer, diversi falli “di fastidio” nel secondo quarto. non la sua partita migliore e chiude con 8 punti e 2 rimbalzi
CHEATHAM: 6,5 – chiude con 14 punti e 6 rimbalzi, importante soprattutto negli ultimi due quarti per riuscire a tenere Pesaro attiva.
DELFINO: SV – 21 minuti ma solo 3 punti e poco percepito in campo
ALL REPESA: 6,5 – buon atteggiamento in panchina con i propri giocatori anche in momenti di blackout per la squadra. pesaro partiva forse un po’ più avvantaggiata visto la situazione veneziana, ma nessuno è riuscito a sfruttare al meglio la cosa. primo quarto da dimenticare e secondo molto buono invece, peccato non essere riusciti a sfruttare al megio giocatori come Abdur Rahkman che sembravano invece molto in partita.
Nell’immagine Jordan Parks. foto Ciamillo-Castoria
Ilaria Tubia Mondin