Stasera alla BLM Group Arena andava in scena un match dalle forti emozioni. Da un lato, Molin che con la sua Trento voleva riacciuffare la retta via dopo le ultime due uscite negative, dall’altro la Gevi Napoli di coach Cesare Pancotto, voglioso di dare una sterzata decisa e ferma alla stagione degli azzurri.

Partita molto vivace nella quale Napoli strappa i due punti vittoria tirando con il 65% da due, il 41% da tre e 59% ai TL e con il 55% dal campo.

Punteggio finale 79-87.

Gevi Napoli:

MICHINEAU: 6,5 L’inizio della partita porta la sua firma, grazie ai suoi contropiede. Tutte le azioni in attacco passano fra le sue mani. Chiuderà con 17 punti. Catalizzatore.

STEWART: 6,5 parte in quintetto. Si assume responsabilità sia in attacco ma soprattutto in difesa. Vivo.

WILLIAMS: 6,5 il centro di Napoli è protagonista di una buona partita. Soffre poco la fisicità dei centri avversari. In attacco preciso e presente. Chiuderà con 18 punti.

WIMBUSH: 6,5 lotta in difesa, scelte pulite in attacco. Tanto lavoro sporco per l’ala azzurra. Goliardico.

HOWARD: 8 anche se in difesa subisce parecchi dei miss matches della partita, in attacco è implacabile. Bombarda la difesa trentina e porta Napoli alla vittoria. Saranno 28 i punti a fine partita.

DELLOSTO: 6 con Zanotti fuori squadra ha più minutaggio. Risponde presente quando è chiamato in causa. Ulteriore pedina nello scacchiere azzurro.

UGLIETTI: 5,5 prova a dare il suo apporto alla squadra. Sangue e sudore non lo spaventano. Ci mette il suo nel tanto lavoro sporco nella metà campo difensiva ma in attacco fatica molto.

ZERINI: 5,5 prestazione opaca la sua. Non è preciso in attacco ed in difesa non è presente come dovrebbe.

SINAGRA: ne

MATERA: ne

GRASSI: ne

COACH PANCOTTO: 7 amalgama, fa gruppo, cerca di rivitalizzare i suoi. I piani partita non contavano. Contava solo il coraggio, la voglia e la forza di reagire.

Dolomiti Energia Trento:

FLACCADORI: 6,5 prestazione più che sufficiente per la guardia di coach Molin. 33% da due. 50% da tre. Nel momento clou della partita si assume la responsabilità e diventa il faro dell’attacco dei suoi.

ATKINS: 6,5 la sua caratura è ben nota alla BLM Arena. L’esperienza non manca. Tira con il 37,5% da due ma ha le polveri bagnate dai. Fulcro dell’attacco Moliniano.

CRAWFORD: 6 partita altalenante la sua. Forse un po’ troppo nervoso e voglioso di fare. Tutto ciò incide su alcune scelte affrettate in attacco ma senza il suo lavoro Trento soffre e non poco.

SPAGNOLO: 5,5 partita mai decollata per il talento azzurro. Prova a mettersi in partita eseguendo i fondamentali che padroneggia ma è poco lucido e nervoso.

FORRAY: 5,5 mai entrato pienamente in partita. Le lunghe rotazioni di Trento lo portano ad una partita a singhiozzi. Prova a dettare ordine in campo ma non incide.

LADURNER: 5,5 dopo un avvio di partita deciso, si eclissa anche a causa della difesa asfissiante delle ali partenopee.

GRAZULIS: 6,5 parte subito forte, forse un po’ troppo e per questo i falli lo condizionano per tutta la partita. Tanto lavoro sporco. Un acuto tra la fine del terzo ed inizio del quarto quarto. Chiuderà con 18 punti.

LOCKETT: 5,5 è decisamente fuori match. Williams, Zerini e Wimbush lo sfiancano.

CONTI: sv

MORINA: ne

UDOM: SV

DELL’ANNA: ne

COACH MOLIN: piano partita rispettato ma non al 100%. Ma stasera ha trovato nella Gevi Napoli un osso duro tale da mandare in frantumi tutto quello che di buono era stato programmato.

 

Nell’immagine Jacorey Williams, foto Ciamillo-Castoria

Edoardo Cafasso