È tornato il campionato, è tornata la Serie A. E con il campionato torna anche la nostra consueta rubrica: l’Ottovolante.

SALGONO

Varese

La Openjobmetis mette a referto un’altra importantissima vittoria e lo fa contro una delle big del nostro campionato: la Reyer Venezia per 93-90. La squadra lombarda è la vera rivelazione di questa stagione, i giocatori sembrano uniti per la causa e seguono perfettamente i dettami di coach Brase. C’è unione di intenti e buon bilanciamento tra italiani e americani. Insomma se il buongiorno si vede dal mattino, l’avvio di stagione di Varese è più che mai incoraggiante.

Brescia

Finalmente la Germani. Il primo vero squillo di Brescia arriva con un netto 83-68 in casa contro Tortona, una delle squadre più in palla in queste prime giornate. Brescia ha vinto di autorità, mettendo sin dalle prime battute di gara le cose in chiaro. Sugli scudi ancora una volta Amedeo Della Valle, ma è ottima anche la prova di David Cournooh.

Pesaro

Che vittoria di Pesaro. La squadra di Repesa, come Varese, gode della nomea di rivelazione. Il quinto posto in classifica non è certamente un caso. Il 102-74 a Brindisi è roboante e perentorio. I marchigiani hanno ingranato la quarto trascinati dall’uomo del momento: Muhammad-Ali Abdur-Rahkman.

Verona

Si rivede Verona! Dopo la vittoria all’esordio, i veneti muovono la propria classifica andando ad espugnare il PalaBigi di Reggio Emilia. È stata una partita vissuta sempre al comando, con qualche naturale battuta a vuoto, ma sempre davanti. Alla fine l’uomo decisivo è stato Alessandro Cappelletti.

SCENDONO

Tortona

Dopo la salita c’è sempre la discesa. Peccato però che nel in questo caso non sia una cosa positiva. Tortona dopo il cinque su cinque iniziale è incappata in due ko consecutivi. L’ultimo a Brescia, come detto senza tante discussioni. Non c’è sicuramente da preoccuparsi e siamo certi che la prossima settimana vedremo i piemontesi al piano di sopra, ma intanto segnaliamo una striscia negativa di risultati.

Brindisi

È preoccupante la sconfitta interna subita da Brindisi. Non tanto per la classifica (ottavo posto con 3 vittorie e 4 sconfitte), ma per come è maturata. La Happy Casa ci è persa una squadra spenta, senza energie e con poche idee. Una rarità visti gli ultimi anni e l’andamento della compagine di Vitucci. 28 punti di passivo in casa contro Pesaro non possono essere accettabili.

Reggio Emilia

Preoccupante invece per la classifica la sconfitta casalinga di Reggio Emilia. Gli uomini di Menetti – privi di Michele Vitali – perdono ancora al PalaBigi e stavolta contro Verona, fanalino di coda. La UNAHOTELS non ha mai dato l’impressione di poter agguantare i veneti e superarli, insomma una brutta prestazione.

MVP DI BM

L’MVP di questo turno è Muhamad-Ali Abdur Rahkman della VL Pesaro che nel successo a Brindisi si è contraddistinto con 23 punti (6/7, 2/4 e 5/7), 6 rimbalzi, 7 assist e 34 di valutazione.

MIGLIOR U22

È Nico Mannion. In Eurolega trova meno spazio ma la Serie A è il suo pane quotidiano: a Trento segna 14 punti con 3 recuperi, 2 assist e il premio di MVP del match.

IL QUINTETTO IDEALE DI BM

Naz Mitrou-Long (play, Milano)

Amedeo Della Valle (guardia, Brescia)

Muhamad Ali Abdur-Rahkman (guardia, Pesaro)

Eimantas Bendzius (ala, Sassari)

Jacorey Williams (centro, Napoli)

TOP 5 DI BM

Frank Bartley (ala Trieste)

Muhamad Ali Abdur-Rahkman (guardia, Pesaro)

Ike Iroegbu (play, Treviso)

Naz Mitrou Long (play, Milano)

David Logan (guardia, Scafati)

Eugenio Petrillo

Nell’immagine Muhamad Ali Abdur-Rahkman, foto Ciamillo-Castoria