La Virtus Bologna chiude il girone d’andata di LBA con una bella vittoria, arrivata in maniera convincente al termine di una settimana dura ma fatta solo di successi. Alla Segafredo Arena infatti le V Nere si impongono per 86-75 contro Napoli.
Partita quella per i felsinei mai in discussione. Sin dalle prime battute i padroni di casa hanno messo la gara sui binari a loro più congeniali e l’hanno condotta in totale scioltezza per 40’. Nonostante l’emergenza ancora in corso (out Zizic, Shengelia e Clyburn, ma con Tucker recuperato ed utilizzato), la Virtus è riuscita a tenere alta l’intensità per tutta la partita, salvo un piccolo passaggio a vuoto nel secondo quarto dove Napoli ha trovato un parziale di 13-0. Poi però immediatamente minimizzato da un contro parziale che ha rispedito i partenopei distanti.
Con questa vittoria la classifica della Virtus non cambia, rimane al quarto posto e alla Final Eight affronterà ai quarti l’Olimpia Milano.
Napoli invece rimane fanalino di coda, ma la sensazione è che con questo nuovo assetto del roster gli equilibri in fondo alla classifica possano cambiare. Non era certo a Bologna che la truppa di Giorgio Valli doveva trovare punti salvezza, ma a partire dalle prossime giornate nel girone di ritorno.
Per la Virtus ci sono 20 di Marco Belinelli, 16 di Andrejs Grazulis, 14 di Achille Polonara e 11 di Isaia Cordinier.
Per Napoli arrivano 17 punti da Jacob Pullen, 15 da Leonardo Tote, 10 da Ben Bentil e 10 da Kaspar Treier.
La cronaca
Sin dalle prime battute la Virtus Bologna mette la partita sui propri binari. La Segafredo impone la propria superiorità fisica e tecnica per scappare ed allungare già alla fine del primo quarto: 26-13 al 10’.
Napoli però non ci sta e comincia il secondo quarto il piglio giusto. I partenopei guidati da Treier piazzano un parziale di 10-0 che li riporta sotto di 6 lunghezze: 34-28. Il parziale prosegue fino al 13-0, poi però la Virtus si sistema e con uno scatenato Belinelli si rimette in corsa. All’intervallo la Segafredo conduce 44-35.
Al rientro in campo la Virtus vuole completare quello che si era costruita nel primo tempo. Gli uomini di Dusko Ivanovic mettono in campo tutta la propria energia e fisicità che li porta sul 61-42 a 5’ dalla fine del terzo quarto. Al 30’ il punteggio dice 74-56.
Nell’ultimo quarto Napoli prova a rendere meno ampio il passivo, ma la Virtus controlla e vince 86-75.
QUI le statistiche complete del match
Eugenio Petrillo
Nell’immagine Pajola, foto Ciamillo-Castoria