Altra nottata NBA e altro recap firmato BM. Dodici le gare giocate: di seguito tutti i risultati e i relativi recap.
CLEVELAND CAVALIERS-DETROIT PISTONS 110-91
Tornano a vincere dopo 3 sconfitte consecutive i Cleveland Cavaliers. che superano senza troppi problemi i Detroit Pistons. Per i Cavs ci sono le ottime prestazioni di Mitchell (22 punti) e Garland (21 punti); ai Pistons non bastano i 22 di Cunningham e i 19 di Beasley. Simone Fontecchio chiude con 4 punti e 3 rimbalzi.
CHARLOTTE HORNETS-LOS ANGELES LAKERS 107-112
Successo anche per i Los Angeles Lakers, che già nel primo quarto indirizzano la gara contro Charlotte (39-19). Lakers praticamente sempre in controllo, arrivando a toccare anche il +23 durante il match. Prestazione mostruosa di Anthony Davis, che chiude con 42 punti e 23 rimbalzi. Per LeBron James ci sono invece 22 punti 7 rimbalzi ed 8 assist. Notizie negative per Charlotte, che perde per l’ennesimo infortunio alla caviglia LaMelo Ball.
TORONTO RAPTORS-NEW ORLEANS PELICANS 113-104
I Raptors arrivano ad una sorprendente striscia di 4 vittorie consecutive, risultato che mancava da due anni. A farne le spese sono i New Orleans Pelicans, a cui non basta uno Zion Williamson da 31 punti. Per i Raptors ottime prestazioni da parte di Poelt (21 punti e 14 rimbalzi) e Barnes (21 punti e 11 rimbalzi).
NEW YORK KNICKS-MEMPHIS GRIZZLIES 143-106
Knicks travolgenti contro i Grizzlies, superando per la seconda volta stagionale quota 140 punti. Ben 3 giocatori oltre i 20 punti per New York (28 per Bridges, 24 per Towns e 20 per Brunson). Per Memphis i migliori sono Jaren Jackson Jr con 21 punti e Desmond Bane con 19; prestazione deludente per Ja Morant che chiude con soli 10 punti.
MIAMI HEAT-ORLANDO MAGIC 125-119 2OT
Vittoria in rimonta all’overtime per i Miami Heat, che superano nel derby gli Orlando Magic. Per Miami, senza Butler vista la sospensione a tempo indeterminato, sono fondamentali i 3o punti di Tyler Herro, utili a recuperare lo svantaggio di 12 lunghezze con cui iniziava il quarto quarto. Rimpianti per i Magic, che trovano 29 punti di Wagner e 17 da Paolo Banchero.
BROOKLYN NETS-SACRAMENTO KINGS 96-110
Ottavo KO di fila per i Brooklyn Nets, che perdono per infortunio anche Ben Simmons. Tornano dunque a vincere i Sacramento Kings, dopo due sconfitte consecutive. Per i Kings decisiva la tripla doppia di Domatas Sabonis che chiude con 21 punti, 22 rimbalzi e 10 assist, a cui si aggiungono i 30 punti di Fox.
BOSTON CELTICS-HOUSTON ROCKETS 112-114
Sconfitta sul finale per i Boston Celtics, che si arrendono all’ultimo agli Houston Rockets. La partita si decide a 0.7 secondi dal termine, grazie al canestro di Amen Thompson utile a spezzare la parità a quota 112. Ai Celtics non bastano i 28 punti di Brown e i 19 di Tatum ed incappano nella nona sconfitta stagionale: NY è ora ad una sola partita di distanza. In casa Rockets il migliore è invece Dillon Brooks, che chiude con 36 punti e un clamoroso 10/15 da tre.
MINNESOTA TIMBERWOLVES-ATLANTA HAWKS 100-92
Un Atlanta Hawks molto rimaneggiata si deve arrendere agli Wolves, in controllo dall’inizio alla fine. I 23 punti di Edwards e i 20 di Randle guidano Minnesota, ai Hawks non bastano i 35 punti di Hunter.
CHICAGO BULLS-DENVER NUGGETS 129-121
A nulla serve l’ennesima tripla doppia di un Nikola Jokic formato MVP (33-12-14) e i Denver Nuggets incappano nella seconda sconfitta di fila. A portarla a casa sono quindi i Chicago Bulls, condotti dai 21 punti di LaVine e i 2o+10 di Vucevic.
DALLAS MAVERICKS-WASHINGTON WIZARDS 130-108
Vittoria larga per Dallas, che si sbarazza senza troppi problemi di Washington. Prestazione super di Klay Thompson, che mette 7 triple nel solo primo quarto, pareggiando il record di franchigia. La gara vede i Mavs toccare anche il +38, con i Wizards incapaci di mettere freno alle iniziative della squadra texana.
UTAH JAZZ-MILWAUKEE BUCKS 110-125
Nona vittoria nelle ultime undici per i Bucks che, grazie ad un parziale da 20-3 nel terzo quarto, danno la spallata decisiva al match per vincere contro Utah. Per Milwaukee i migliori sono ancora una volta Giannis Antetokounmpo e Damian Lillard, che chiudono con 35 punti a testa; ai Jazz non bastano i 19 di Markannen e Sexton.
PHOENIX SUNS-LA CLIPPERS 111-109
Conquistano un successo non senza patemi i Phoenix Suns, che hanno rischiato di veder buttato tutto il vantaggio accumulato nell’ultimo quarto. Un parziale di 10-0 a favore dei Clippers aveva infatti rimesso tutto in discussione, ma i liberi di Allen e Beal nel finale sono serviti a consegnare la vittoria ai Suns. Per i padroni di casa questa è la terza vittoria di fila, raggiunta grazie ai 26 punti di Booker e i 24 di Durant; ai Clippers non bastano i 25 di Zubac e i 24 di Harden.
in foto Darius Garland
di Diego Loretelli