Quarta gara del torneo di basket in questa prima giornata olimpica, un altra partita stellare per il Gruppo A, dove nella prima partita, quella del mattino, la Spagna ha perso contro l’Australia.

Stasera è il turno del Canada di Shai Gilgeous-Alexander e della Grecia di Giannis Antetokounmpo, sono 27.000 gli spettatori presenti a Lille.

Niente da fare per la Grecia e per il suo numero 34 nonostante i suoi  34 punti, il Canada sempre in vantaggio durante tutto il match, gioca come il gatto con il topo con gli ellenici che CI provano sempre ma puntualmente vengono ricacciati indietro. Come quando mancano solo 1’15” alla sirena e sono 4 i punti di svantaggio per la Grecia, con il Canada che chiama il suo primo time out della partita.  E’ Walkup che serve un assist per Antetokounmpo, Grecia a meno 2, ma ci pensa Gilgeus-Alexander a mettere due punti in penetrazione e 42” da giocare, stavolta è Spanoulis che chiama il suo ultimo time-out per cercare il tutto per tutto.  Ma la solidità del Canada non permette neanche stavolta alla Grecia di completare la rimonta.

 

Parte forte il Canada nel primo quarto con un 6-0 che mette già le cose in chiaro, poi un altro parziale per il massimo vantaggio canadese sul 19-7 dopo i primi 5’ di gioco. Ma la Grecia reagisce con un break alla fine del primo quarto di 10-0 per portarsi allo scadere sul 22-24 con due bombe di Papanikolaou.

Tanta energia e qualche errore sui due lati del campo, Brooks in transizione per il nuovo +10 Canada, poi ancora la Grecia prova a ribaltare la situazione ma il primo tempo si chiude sul 48-38 per il Canada.

Il terzo quarto si apre con il +15 per il Canada che è anche il massimo vantaggio fino ad ora, Grecia che cerca di recuperare ma ogni volta che si avvicina viene ricacciata indietro, quando mancano 10’ alla sirena sono 8 i punti di vantaggio per Barret e compagni.

Arriva a meno 4 la Grecia dopo tre minuti di gioco nell’ultimo parziale, Giannis Antetokounmpo è il  vero trascinatore di questa Grecia. Ancora una volta il Canada con due triple allunga e torna in controllo totale nel match, stavolta è anche l’ultima che vale la vittoria.

 

Qui il link alle statistiche

 

Credit Foto: FIBA – Olympics Paris 2024, nell’immagine Barrett

 

Gianfranco Pezzolato