Brescia è la prima semifinalista grazie al 86-79 su Tortona. Questo risultato è figlio del 49& da due, del 52% da tre e del 70% a cronometro fermo della Germani. A questi dati ha aggiunto 31 rimbalzi e 16 assist.
Tortona risponde con il 57% da due, il 37% da tre ed il 71% ai liberi. Sono stati 32 rimbalzi e 16 assist. 

Le pagelle 

BRESCIA 

BILAN 5.5 Non il Bilan che tutti noi conosciamo, tanti errori e poca concretezza: 8 punti e 5 rimbalzi
FERRERO NE
DOWE 5.5 Non una prova brillante, ma riesce comunque a dare del respiro a Della Valle: 4 punti in 14’
DELLA VALLE 7 Gioca e regala il primo allungo a Brescia. Poi salgono in cattedra i suoi compagni che la decidono nel finale: 20 punti in 29’
NDOUR 6.5 Agonismo e fisicità, freddo nel finale con quei due tiri liberi mandati a segno: 7 punti in 25’
BURNELL 7.5 Gioca un’altra partita delle sue, soprattutto dell’ultimo periodo. Segna una tripla pesantissima e soprattutto ha stoppato nel finale Gorham: 17 punti in 24’
TONELLI NE
IVANOVIC 8 Giocato di un livello assoluto. Ancora una volta nel finale diventa glaciale e con la tripla del 81-77 ha di fatto lanciato i titoli di coda: 20 punti in 27’
MOBIO SV Gioca appena 4 minuti in cui segna però 2 punti in schiacciata
RIVERS 5.5 Non una prestazione da ricordare, ma ha messo in campo tutta l’energia che aveva in corpo: 5 punti in 24’
COURNOOH 6 Gioca la sua solita partita fatta di energia: 3 punti in 15’
POLLINI NE
ALL. POETA 7 Prima fa e poi disfà. La sua Brescia sembrava in controllo nel primo tempo, poi è crollata nel terzo quarto. Ma con la solita freddezza che la contraddistingue la spunta nel finale 

TORTONA

ZERINI SV Per lui solo 5 minuti di impiego
VITAL 6.5 Prova a salvare la partita nel finale, non ce l’ha fa. Ma gioca un’altra partita positiva: 17 punti in 25’
KUHSE 5.5 Segna 10 punti in 23’ ma commette diversi errori banali
GORHAM 6 Gioca un primo tempo insufficiente, poi sale di colpi nella ripresa meritandosi comunque una sufficienza: 12 punti in 29’
CANDI 7 Parte in quintetto e inizia subito con il piglio giusto. Poi nella ripresa, nel terzo quarto, con la sua squadra in affanno si è messo in proprio e con una serie di belle giocate ha permesso a Tortona di rimanere a contatto: 13 punti e 5 assist in 18 minuti
FARIAS NE
DENEGRI SV Solo 3 minuti sul parquet
BALDASSO 7 Si mette in proprio e prova a portare al successo la sua Tortona. Non bastano i suoi 11 punti
KAMAGATE 5 Non una serata semplice per lui visti i “dirimpettai”, però oggi ha veramente faticato e non ha lasciato il segno: 0 punti e 2 rimbazi in 11’
BILIGHA 6 Gioca una partita delle sue. Tutta energia ed agonismo, cosa che non fa di certo male a Tortona. 4 punti e 2 stoppate date in 16 minuti
SEVERINI 5.5 Alterna cose buone ad altre meno buone, non segna in 16 minuti ma raccoglie 4 rimbalzi
WEEMS 6.5 Avvio di partita dei migliori, poi si eclissa nella ripresa. Per lui 12 punti in 32’
ALL. DE RAFFALE 5.5 Dopo la rimonta del terzo quarto doveva arrivare la zompata. Questa non è arrivata, ma probabilmente anche lo stesso coach si è perso nelle rotazioni. 

Eugenio Petrillo 

Nell’immagine Nikola Ivanovic, foto Ciamillo-Castoria