Le prime quattro partite del 25esimo turno di Euroleague (Milano-Maccabi Tel Aviv in un servizio a parte) non hanno deluso le aspettative, regalando emozioni, confermando il Barcellona in testa alla classifica e la crisi che il Khimki sta vivendo questa stagione in Eurolega.
KHIMKI-BASKONIA 67-89
Il Baskonia vince in Russia ottenendo il terzo successo consecutivo, ma rimanendo comunque fuori dalla zona playoff all’undicesimo posto con un bilancio di dodici vittorie e tredici sconfitte. Il Khimki continua ad avere un pessimo andamento nella competizione, subendo la sua quindicesima sconfitta consecutiva e ritrovandosi all’ultimo posto della graduatoria con sole due vittorie in ventiquattro partite. La squadra spagnola indirizza subito la gara con un parziale di 24-14 nel primo quarto e chiude la partita nell’ultima frazione con un 18-10. Per il Baskonia 14 punti di Fall, per il Khimki 16 punti di Shved.
QUI le statistiche del match
ANADOLU EFES ISTANBUL-OLYMPIACOS 76-53
L’Efes ottiene un successo importante in Turchia contro l’Olympiacos trovando la terza vittoria consecutiva e confermandosi in zona playoff al sesto posto con un bilancio di 14 vittorie e 10 sconfitte. Per la squadra greca si tratta della settima sconfitta consecutiva ed ora si ritrova lontana da un posto per i playoff, occupando la dodicesima piazza con 11 vittorie e 14 sconfitte. L’Olympiacos prova a scappare subito nel primo parziale con un 26-11, ma subisce la reazione dei padroni di casa nel secondo quarto che piazza un 32-8, negli ultimi due quarti la squadra turca prende il largo fino al +23 finale. Per l’Efes 21 punti di Larkin, per l’Olympiakos 10 punti di Larentzakis.
QUI le statistiche del match
BARCELLONA-ZALGIRIS KAUNAS 86-62
Il Barcellona trova una vittoria importante contro la squadra lituana, che riscatta subito la sconfitta patita settimana scorsa contro l’Efes Istanbul e rimane in testa alla classifica della competizione. Per lo Zalgiris Kaunas si tratta della seconda sconfitta consecutiva ed ora si ritrova ad occupare la nona posizione della graduatoria con un bilancio di 13 vittorie ed 11 sconfitte. La squadra di casa indirizza la gara nella seconda frazione con un parziale di 24-13 e chiude la gara con un 23-10 nel terzo quarto. Per il Barcellona 19 punti di Higgins, per lo Zalgiris Kaunas 9 punti di Hayes.
QUI le statistiche del match
Questa la classifica di Euroleague:
Group Regular Season | W | L | PTS+ | PTS- | +/- |
---|---|---|---|---|---|
1. FC Barcelona | 18 | 7 | 2014 | 1825 | 189 |
2. AX Armani Exchange Milan | 16 | 8 | 1935 | 1831 | 104 |
3. CSKA Moscow | 16 | 8 | 1965 | 1861 | 104 |
4. Real Madrid | 15 | 9 | 1880 | 1811 | 69 |
5. FC Bayern Munich | 15 | 9 | 1880 | 1836 | 44 |
6. Anadolu Efes Istanbul | 14 | 10 | 1915 | 1831 | 84 |
7. Fenerbahce Beko Istanbul | 14 | 10 | 1879 | 1870 | 9 |
8. Zenit St Petersburg | 13 | 9 | 1709 | 1650 | 59 |
9. Zalgiris Kaunas | 13 | 11 | 1885 | 1873 | 12 |
10. Valencia Basket | 12 | 12 | 1946 | 1969 | -23 |
11. TD Systems Baskonia Vitoria-Gasteiz | 12 | 13 | 1994 | 1940 | 54 |
12. Olympiacos Piraeus | 11 | 14 | 1931 | 1986 | -55 |
13. Maccabi Playtika Tel Aviv | 10 | 13 | 1785 | 1784 | 1 |
14. LDLC ASVEL Villeurbanne | 10 | 14 | 1834 | 1905 | -71 |
15. Panathinaikos OPAP Athens | 9 | 14 | 1816 | 1848 | -32 |
16. ALBA Berlin | 8 | 16 | 1828 | 1971 | -143 |
17. Crvena Zvezda mts Belgrade | 7 | 16 | 1684 | 1786 | -102 |
18. Khimki Moscow Region | 2 | 22 | 1880 | 2183 | -303 |
Valerio Laurenti