Si sono giocate nel pomeriggio alcune sfide valevoli per le FIBA World Cup 2023 Qualifiers, con Luca Banchi che ha portato la Lettonia per la prima volta nella sua storia al Mondiale sconfiggendo la Gran Bretagna, la Finlandia che si è imposta nettamente sull’Estonia, convincente vittoria anche per la Slovenia con la Germania che così stacca il pass per la kermesse del 2023. Largo successo dell’Ungheria contro la Repubblica Ceca. Ecco quanto accaduto nelle sfide:

 

GRUPPO J

 

FINLANDIA-ESTONIA 91-71

Largo successo della Finlandia (già qualificata prima di questa sfida al Mondiale) contro l’Estonia che le permette di confermarsi in testa al girone. Gara che aveva poco da dire anche per gli ospiti, che già prima di entrare in campo erano certi della loro eliminazione definitiva dal girone e dunque si tratta di un ko indolore. A decidere la gara un parziale di 27-15 dei padroni di casa nella terza frazione di gioco. Per la Finlandia 24 punti del giocatore di Treviso Mikael Jantunen, per l’Estonia 13 punti di Artur Konontsuk.

QUI le statistiche del match

 

SLOVENIA-GERMANIA 81-75

Convincente successo della Slovenia sulla Germania e che così gli permette di staccare il pass per il Mondiale con due turni di anticipo. I tedeschi erano già qualificati al Mondiale già prima di questa sfida e dunque si tratta di una sconfitta indolore, rimanendo comunque al secondo posto del girone. Gara decisa da un parziale di 25-10 dei padroni di casa nel secondo quarto. Per la Slovenia decisivi i 22 punti di Jordan Morgan, per la Germania 19 punti di David Kramer.

QUI le statistiche del match

 

SVEZIA-ISRAELE 71-68

Vittoria di misura per la Svezia su Israele, ma successo che si rivela inutile ai fini del girone, dato che la vittoria della Slovenia mette il team svedese fuori dai giochi. Eliminato anche il team israeliano, che con questa sconfitta non ha più possibilità di raggiungere la qualificazione alle prossime FIBA World Cup 2023. A decidere la sfida un parziale di 16-8 dei padroni di casa nella terza frazione di gioco. Per la Svezia arrivano 29 punti di Ludvig Hakanson, per Israele 17 punti di Rafael Menco.

QUI le statistiche del match

 

GRUPPO K

 

UNGHERIA-REPUBBLICA CECA 83-69

Larga vittoria dell’Ungheria sulla Repubblica Ceca, che così rimane in corsa per un posto nella FIBA World Cup 2023, restando al quarto posto con un bilancio di cinque vittorie e cinque ko. Si fa complicata invece la situazione degli ospiti, che sono il fanalino del gruppo con appena tre successi e ben sette ko e l’obiettivo Mondiale per loro sempre allontanarsi sempre di più. A decidere la sfida un parziale di 31-10 dei padroni di casa nel terzo quarto. Per l’Ungheria 15 punti di Marko Filipovity, per la Repubblica Ceca 21 punti di Tomas Kyzlink.

QUI le statistiche del match

 

MONTENEGRO-LITUANIA 56-65

Importante successo della Lituania in Montenegro, che gli permette di staccare il pass per il Mondiale con due giornate di anticipo. I padroni di casa con questo ko invece saranno costretti ad aspettare la finestra di febbraio per archiviare il discorso qualificazione, ma si confermano al terzo posto con un bilancio di sei vittorie e quattro ko. Gara decisa da un parziale di degli ospiti nel quarto periodo. Per la Lituania 13 punti di Mindaugas Kuzminskas, per il Montenegro 11 punti di Nikola Ivanovic.

QUI le statistiche del match

 

GRUPPO I

 

LETTONIA-GRAN BRETAGNA 79-63

 

Luca Banchi trascina la Lettonia alla sua prima storica qualificazione ad un Mondiale, che è diventata matematica con il successo di questa sera sulla Gran Bretagna. Per il team britannico è un ko che non fa male, dato che era già eliminato prima della gara di stasera e rimane il fanalino di coda di questo raggruppamento dato che ha raccolto appena un successo a discapito di ben sette ko. Gara decisa da un parziale di 18-11 dei padroni di casa nel secondo quarto. Per la Lettonia arrivano 15 punti di Rihards Lomasz, per la Gran Bretagna 16 punti di Luke Nelson.

QUI le statistiche del match

 

QUESTE le classifiche