SIMONE FONTECCHIO
Nella notte arrivano i 13 punti siglati nella vittoria contro i Lakers, con il 100% dal campo (2/2 da due punti e 2/2 da tre). Una delle migliori prove di questa stagione per il giocatore della nazionale azzurra, che ha anche sparato una tripla allo scadere in faccia a Lebron James. Un’ altra vittoria dei Detroit Pistons arriva con i Suns dove Fontecchio va in doppia cifra tonda.

MARCO SPISSU
Nella sconfitta contro Gran Canaria Spissu mette in piedi 5 punti, 1 rimbalzo e 8 assist. Rimane comunque negativa la prestazione per le percentuali raccapriccianti: 16,7% dal campo con 0/1 da due punti e 1/5 da tre.

MATTEO SPAGNOLO
Non ci sono performance altisonanti per il giovane dell’ Alba Berlino, che scende in campo nelle due sconfitte contro Zalgiris e Olympiacos segnando in entrambe le occasioni 6 punti. Nella vittoria in trasferta con il BG Gottingen i punti sono 4 con zero errori dal parquet nei soli cinque minuti concessi.

NICOLO’ MELLI
La pesante sconfitta contro il Barça porta con sé un Melli da 3 punti, 5 rimbalzi e 1 assist con 16 minuti giocati.

DAME SARR
Occasioni per la giovane promessa italiana che spaziano da un minuto ai quattro concessi a partita da Joan Penarroya.

ANDREA TRINCHIERI
Lo Zalgiris contina per il suo percorso con le vittore su Neptunas, Berlino e Siauliai, e la sconfitta con l’ Asvel. Mantenuto il primato in Lituania, mentre l’ Eurolega concede l’ ottavo posto.

EDOARDO CASALONE
L’ Asvel si battezza come bestia nera del Paris, la partita del campionato francese ne è la conferma dopo la vittoria anche in Europa, la partita termina 98-92.

MASSIMO CANCELLIERI
Le due vittorie del Paok permettono a Salonico di erigersi terza nel podio che detta la classifica greca, dietro solo al Pana e all’ Olympiacos.

Leonardo Pianosi