Questa giornata il Gameday di BM sarà la sfida che andrà in scena al PalaPentassuglia tra due grandi potenze del nostro campionato la Happy Casa Brindisi e la Reyer Venezia. La squadra di Frank Vitucci ha avuto un gran inizio di campionato, ottenendo anche una vittoria importante al Forum contro l’Olimpia Milano (che l’aveva portata anche al primo posto in classifica) dopo,complici gli sforzi fatti anche nelle sfide europee valevoli per la BCL ha avuto un piccolo calo, vincendo una sola gara delle tre successive in campionato ma rimanendo saldamente al secondo posto della classifica alla fine del girone d’andata. Il team di Walter De Raffaele invece dopo un buon inizio, ha faticato soprattutto a causa dei tanti positivi al Covid-19 avuti in squadra. Questa problematica l’ha costretta a giocare varie partite con solo cinque giocatori senior. L’Umana è così uscita anzitempo dall’EuroCup e ha arrancato in campionato tanto che ha dovuto aspettare solo l’ultima giornata del girone d’andata per qualificarsi alla Final Eight. Brindisi-Venezia è anche il remake dell’ultima finale di Coppa Italia e a trionfare era stata la Reyer al termine di un percorso perfetto fatto di scalpi importanti come quello alla Virtus Bologna, poi Milano ed infine appunto Brindisi. Per questo Gameday abbiamo scelto come personaggi, che daranno vita ad una sfida tra le più importanti nell’economia del match, che vedrà opposti i due centri delle due squadre Nick Perkins e Mitchell Watt. Il lungo USA di Brindisi era arrivato per sostituire il partente John Brown. Un compito non certo facile, visto l’apporto che l’ex 00 brindisino aveva fornito alla causa. Perkins quindi sin da subito ha dovuto dimostrare di saper prendere questa pesante eredità fatta di aggressività difensiva e prestanza fisica sotto canestro. Il Sotto la guida di un coach capace come Vitucci, non solo il pivot dell’Happy Casa ha dimostrato ciò, ma ha anche superato le aspettative che c’erano su di lui ad inizio stagione. Ha mostrato sia una grande dote in difesa che a rimbalzo, ma anche da realizzatore, girando a 12,5 punti di media con 5 rimbalzi. Mitchell Watt invece è da anni un punto fermo dello scacchiere di Walter De Raffaele. È un vero uomo squadra. Con lui la Reyer trova maggior fluidità in attacco, una presenza fissa in difesa e che garantisce anche molti rimbalzi catturati alla sua squadra. Quest’anno ha potuto giocare poco a causa di vari problemi fisici avuti. Ha disputato solo 10 gare registrando però 13 punti di media e 5 rimbalzi ed è appena reduce dalla sua miglior prestazione compiuta nella vittoria dei lagunari contro la Pallacanestro Reggiana. L’appuntamento è alle 17:15, quando su Eurosport Player la sfida prenderà il via, per vedere una sfida che non emanerà un verdetto certo fino alla sirena finale.
QUI la classifica di LBA
di Valerio Laurenti iconografica di SteArSte