Domenica alle 20:45 in onda sui RaiSport Hd andrà in scena la sfida tra la VL Pesaro, che è alla ricerca della continuità in campionato e la Reyer Venezia, che vuole confermarsi ai piani alti della classifica. La gara si giocherà alla Vitrifrigo Arena: vediamo come le due squadre arrivano alla partita e le chiavi tattiche del match
QUI PESARO
QUI le parole del coach della VL prima della gara
La squadra di Jasmin Repesa arriva alla partita dopo un successo convincente ottenuto contro la Pallacanestro Cantù, sconfitta che ha poi portato all’esonero del coach della squadra lombarda, Cesare Pancotto.
Il team marchigiano sta attraversando un andamento altalenante in questa stagione, infatti questo successo è arrivato dopo che nel turno precedente la squadra aveva subito una battuta d’arresto contro Sassari al PalaSerradimigni.
La VL, ad ogni modo, sta sorprendendo tutti trovandosi al quinto posto con un bilancio di otto vittorie ed otto sconfitte.
La Carpegna Prosciutto è arrivata a disputare questa grande stagione grazie all’esperienza di un allenatore come l’ex Olimpia Milano e Fortitudo Bologna, Jasmin Repesa, e la guida di veterani come Carlos Delfino. Attorno a questi due fattori principali si è dimostrata corretta la scelta di puntare su giocatori che conoscono il nostro campionato come Tyler Cain e di scommettere su un giocatore proveniente dal campionato ungherese come Marko Filipovity, che si sta dimostrando un ottimo uomo squadra. Un’altra ottima mossa del club è stata quella di scegliere un profilo con esperienza come Gerald Robinson (che dovrebbe lasciare la squadra dopo le Final Eight) per ovviare all’assenza di Massenat a causa dell’infortunio patito contro Brindisi, che lo terrà lontano dai campi almeno fino al termine delle Final Eight.
Nella squadra di Repesa, oltre a Massenat non ci sarà alcuna assenza. Un tema della partita sarà come il centro della VL Tyler Cain riuscirà a contenere Mitchell Watt, che ha già saputo dimostrare di saper dominare nel pitturato. Dopo aver iniziato la stagione tra alti e bassi sta dimostrando una crescita continua nelle ultime giornate. Un altro fattore sarà l’impronta che Delfino potrà dare alla gara, o riuscendo a creare il gap tra le due squadre a favore della VL o se faticherà contro esterni come Tonut e Bramos. L’ultima variabile nella squadra marchigiana sarà il fatto di riuscire a sfruttare la capacità di realizzatore dietro l’arco di Filipovity e di non farsi ingabbiare dalla difesa di Venezia.
QUI VENEZIA
La squadra di Walter De Raffaele arriva allo scontro con Pesaro dopo aver ottenuto quattro vittorie consecutive che gli hanno consentito di accedere tranquillamente alle Final Eight di Coppa Italia, oltre ad averla portata al quinto posto della classifica con un bilancio di 10 vittorie e 6 sconfitte. La Reyer dopo un periodo difficile, a causa delle tante assenze dovute al Covid-19, ha saputo risollevarsi grazie al ritorno di Mitchell Watt e guidata dalla leadership e dall’esperienza di Austin Daye.
La chiave della sfida sarà il ritorno di Daye a Pesaro, squadra in cui ha militato nella stagione 2015-2016 e team per il quale ha giocato anche suo padre Darrell dalla stagione 1988 a quella 1992. Dunque questa sarà una partita particolare per l’ex NBA, che in questa stagione – nel momento più difficile per via delle assenze dei suoi compagni- ha saputo dimostrare di sapersi caricare la squadra sulle spalle e trascinarla alla vittoria.
Un tema della gara sarà anche se la squadra di De Raffaele riuscirà ad imporre subito la sua identità difensiva, che in stagione è più volte venuta a mancare, e riuscirà a bloccare le scorribande della squadra marchigiana. Un altro fattore che potrà sfruttare la squadra ospite sarà la molteplicità delle opzioni offensive messe in atto dalla Reyer, che partono da De Nicolao in cabina di regia e prevedono l’imprevedibilità di Stefano Tonut, la freddezza da dietro l’arco di Michael Bramos fino ad arrivare a sfruttare il talento dei due americani Daye e Watt nelle vicinanze del canestro. Nelle fila Di Venezia l’unico assente è Fotu, ma la squadra ha anche dovuto gestire un problema al ginocchio per Stone ed un fastidio al piede per Cerella, comunque i due giocatori dovrebbero regolarmente prendere parte alla partita.
QUI la classifica di LBA
di Valerio Laurenti
Nella immagine Austin Daye, foto Ciamillo-Castoria