Uno degli anticipi del sabato sera sarà Trento contro Brescia. Sarà una sfida interessante trasmessa in diretta su Eurosport Player alle 19.00. 

QUI TRENTO

La squadra di Lele Molin arriva alla sfida contro Brescia, dopo non aver giocato l’ultimo turno di LBA, a causa dei positivi all’interno della Dinamo Sassari che hanno costretto al rinvio della partita. Trento sta vivendo una stagione altalenante, con alti come dimostrano i successi contro Partizan ed Olimpia Milano e bassi come la sconfitta contro il Lokomotiv Kuban all’ultima giornata delle Top 16 di Eurocup (che è costata l’eliminazione dalla competizione) e quelle contro Cremona e Fortitudo Bologna in campionato. La squadra trentina non sta riuscendo a mostrare tutto il suo potenziale, non riuscendo a dare la svolta neanche con il cambio di allenatore (Molin ha sostituito l’esonerato Brienza) e con alcuni big della squadra come Gary Browne che stanno mettendo in scena grandi prestazioni, succedute da prestazioni opache.

Nel team non si registra nessuna assenza per la prossima partita di campionato. La chiave della gara sarà come la squadra riuscirà a contenere un team molto fisico come quello di Buscaglia, che puù contare di lunghi atletici come Darrall Willis e Christian Burns. Un altro fattore sarà limitare l’impatto di un veterano come David Moss, che oltre a confermarsi un abile difensore, ha dimostrato di farsi trovare pronto nei momenti decisivi, come accaduto contro la Virtus Bologna. L’ultimo tema della gara riguarda il contenimento di uno dei fattori della Leonessa Brescia, ovvero Andrew Crawford, che seppur sta disputando una stagione sottotono, sa sempre come dimostrarsi decisivo quando si deve decire il match.

QUI BRESCIA

La squadra di Buscaglia si presenta alla partita con l’Aquila Trento dopo la sconfitta patita contro la superpotenza Olimpia Milano, ma prima di quella gara aveva vinto quattro degli ultimi cinque match giocati. Brescia dopo un inizio di stagione difficile (che è costato l’esonero a coach Vincenzo Esposito) in cui occupava le ultime posizioni ed aveva abbandonato alla prima fase l’Eurocup, è riuscita grazie all’arrivo di Buscaglia a risalire la china ed ora si trova ad occupare la nona posizione con un bilancio di nove vittorie ed undici sconfitte a quota 18 punti. 

Nel team allenato da Buscaglia non sono da registrare assenze. La chiave della gara sarà come limiteranno un centro molto fisico ed esperto come Jacorey Williams, che si è dimostrato la costante di Trento in questa stagione e tende a creare diversi grattacapi alle difese avversarie. Il secondo fattore sarà come la squadra ospite controllerà l’abilità dall’arco di giocatori come Luke Maye e Gary Browne, che molte volte si sono dimostrati cruciali sia In Europa che in Italia con le loro triple, che hanno indirizzato le gare dalla parte della squadra di Molin. L’ultimo tema riguarderà il contenimento di un giocatore esperto come Toto Forray, veterano del nostro campionato e abile difensore, e se riusciranno a trovare soluzioni offensive contro l’Aquila, che ha saputo dimostrarsi in Eurocup una delle migliori difese, mentre in serie A ha faticato ad imporre la sua solidità difensiva.

 

David Moss contro Kelvin Martin: foto Ciamillo-Castoria

Valerio Laurenti