Non solo l’NBA e la FIBA col loro campionato europeo ricco di nuove franchigie (sul quale abbiamo dedicato un video speciale, disponibile al seguente link) e nemmeno Euroleague, che come riportato dal patron della Virtus Massimo Zanetti includerà Dubai a partire dalla prossima stagione. Anche la Lega ABA ha optato per un progetto di espansione che dovrebbe portare il campionato che raccoglie il meglio della pallacanestro ex jugoslava ad incrementare sensibilmente il numero delle squadre partecipanti.
Secondo indiscrezioni, l’assemblea dei soci della Lega, avvenuta nella giornata di mercoledì, 2 Aprile, avrebbe aperto alla possibilità di includere ben sette compagini nel campionato, oltre a bloccare le retrocessioni.
Una ragione di sopravvivenza
La ragione alla base di tale decisione sarebbe la necessità di bilanciare la rappresentanza a livello nazionale nel torneo, che ad oggi vede la Serbia possedere la maggioranza dei partecipanti.
In realtà, l’allargamento della Lega ABA sarebbe da intendere come un tentativo di incrementare risorse per garantire al campionato stabilita, sostenibilità e appeal a livello internazionale in un quadro globale oramai destinato a mutamenti significativi.
Abu Dhabi seconda compagine degli Emirati
Secondo indiscrezioni, tra le nuove squadre della Lega ABA a partire dalla prossima stagione vi sarebbe in primis Abu Dhabi, che ha già messo un piede nel basket europeo assicurandosi l’organizzazione della Final Four di Eurolega.
Abu Dhabi, dunque, diverrebbe la seconda compagine degli Emirati Arabi Uniti a partecipare al campionato, dato che Dubai, ammessa in Eurolega, avrebbe espresso l’intenzione di rimanere in Lega ABA anche per la prossima stagione.
Cluj-Napoca e Vienna
Ad incrementare il numero delle squadre non provenienti dalla ex Jugoslavia sarebbe anche il Cluj-Napoca, compagine che ha ben difetto in EuroCup, dove ha raggiunto i quarti di finale dopo avere eliminato agli ottavi i Wolves di Vilna (Vilnius) di coach Alessandro Magro.
Anche il Vienna potrebbe partecipare alla Lega ABA come quarta ‘ospite’ nel campionato della ex Jugoslavia. La scelta non sorprende, dato che la dirigenza della compagine della capitale dell’Austria è in mano ad esponenti della diaspora croata.
Bosna ed Ilirija di ritorno nell’élite ex jugoslava
Infine, la Lega ABA avrebbe considerato la promozione in blocco dalla Seconda Lega ABA di quelle squadre che, al termine della seconda fase del torneo, hanno raggiunto i playoff, ossia le serbe Vojvodina e Zlatibor, assieme alle compagini storiche Bosna ed Ilirija.
Di pari passo, il campionato ex jugoslavo starebbe optando per il blocco delle retrocessioni. Tale decisione andrebbe in favore di quelle squadre, Mornar, Krka e Cibona, che ad oggi sono in piena lotta salvezza.
La Lega ABA di oggi
Ad oggi, della Lega ABA fanno parte ben sei squadre dalla Serbia, ossia Crvena Zvezda, Partizan, Spartak, Borac, Mega ed FMP. La Croazia può contare su tre compagini quali Zadar, Split e Cibona, mentre il Montenegro è rappresentato da Budućnost, Studentski Centar e Mornar.
La Bosnia Erzegovina ha una sola rappresentante, l’Igokea, così come gli Emirati Arabi Uniti, rappresentati da Dubai. La Slovenia, infine, può contare su due squadre, Cedevita Olimpija e Krka.
Matteo Cazzulani
Nella foto: la Ethiad Arena di Abu Dhabi, dove verrà organizzata la Final Four di Eurolega