Prima uscita casalinga per la Reyer in Eurocup contro Paris Basketball dopo il ko di Londra. 75-81 il finale per i parigini, lagunari ancora a 0.

CRONACA

Primo possesso francese, Sy apre il match dall’arco, Tessitori impatta, ancora Sy per il 3-6, Tessitori accorcia, Simms in transizione fa +2, Ty Shorts impatta, ancora Tessitori reattivo, Sy schiaccia, Tucker caldissimo dall’arco, Tessitori fa saltare il difensore e va in lunetta per il +4, Hifi accorcia, già 10 per il lungo azzurro, Parks al ferro fa +4 con recupero difensivo successivo. Tucker con 3 tiri liberi fa +6, Hifi rimette un punto tra le squadre, 7-0 aperto dei parigini che mettono la testa avanti e time out per i lagunari. Brooks lungo da 3, O’Connell sblocca Venezia e si infortuna, al 10′ è 22-24 ospite. Tucker in lunetta impatta, non si segna per 2′, fiammata lagunare con Tessitori, Simms e Parks per il +7, Paris resta agganciata a suon di tiri liberi, Simms segue il suo errore, realizza con il fallo e fa +5, Hifi con il jumper, De Nicolao scippato, la Reyer si pianta in attacco e Paris ne approfitta trovando il +2, Tucker riceve il pass di Brooks e realizza dall’arco il sorpasso dell’intervallo (41-40). Shorts fa +1 ospite, Simms sorpassa, fallo offensivo di Kratzer, altri 2 di Simms che è scatenato ed in coppia con Tessitori porta avanti Venezia pur su vantaggi risicati. Nell’ultimo quarto il break decisivo dei parigini arriva dalle mani di TJ Shorts, che ne mette 9 in 10′ e chiude l’incontro sul 75-81.

CHIAVI

Match spezzettato dal 10′ con Venezia che trova grandi altissime percentuali da lontano per tenere il comando delle operazioni: Tucker ha passo e talento per dominare gli esterni e con la precisione dall’arco crea una combo micidiale che è difficilmente contenibile. Tessitori e Simms hanno esperienza, solidità ed oggi una grande precisione. Il grande ex della serata è precisissimo con un 4/4 dall’arco a fine terzo quarto, mentre il lungo azzurro gioca alla grande sotto le plance. Le ottime percentuali degli oro-granata dall’arco e da due punti sono frutto di un importante gioco di squadra, ma la sofferenza a rimbalzo e la grande qualità dei parigini è fondamentale per il mantenimento di un grande equilibrio. Shorts è fattore dominante nell’ultimo quarto e crea il solco praticamente da solo. Il fattore rimbalzi ed alla lunga un’energia scarsa degli oro-granata ridotti all’osso con le rotazioni fa la differenza.

QUI le statistiche

Daniele Morbio

Foto Reyer