Una vittoria con le unghie e con i denti per una prova di carattere contro un avversario arrivato in Trentino intenzionato a fare bene in uno scontro diretto nella parte bassa della classifica del gruppo A di EuroCup è ciò che ha caratterizzato il successo dell’Aquila Trento sulla Joventut di Badalona (87:85).
Appaiate al settimo posto del girone con un bilancio condiviso di due successi e quattro sconfitte, le due compagini erano ben consapevoli dell’importanza che un successo avrebbe fornito sia in termini di classifica, che soprattutto di morale.
Alla ricerca di continuità
Più in generale, Trento era alla ricerca di un successo per confermare lo stato di estrema forma che la compagine allenata da Paolo Galbiati, prima con otto successi in altrettanti incontri disputati, sta avendo in Serie A.
Badalona, al sesto posto nella Liga ACB spagnola ex aequo con altre squadre, con tre vinte ed altrettante perse, necessitava una vittoria per dare continuità ad una serie di due successi consecutivi, ottenuti su Baskonia e Girona nelle ultime due giornate.
Quarto quarto decisivo
Un canestro da due punti realizzato da Andrea Pecchia ad un minuto scarso dalla fine è stata la maniera in cui Trento ha messo il naso avanti, recuperando uno svantaggio di tredici lunghezze nell’ultimo quarto, in un incontro nel quale l’Aquila ha inseguito nel punteggio fin dalle prime battute di gioco.
Oltre al recupero nell’ultima frazione di gioco, favorito da un parziale di 11:0 ad inizio quarto periodo, a permettere alla compagine di coach Galbiati di prevalere è stata anche una buona aggressività difensiva, con 16 palle perse provocate per mezzo di 7 palle rubate, tale da compensare un modestissimo 4/22 dalla lunga distanza.
I top
Assieme ad Andrea Pecchia, che oltre al canestro decisivo ha realizzato 11 punti con 3 rimbalzi, tra i protagonisti, lato Trento, degno di menzione è anche Anthony Lamb, autore di 22 punti con 4 rimbalzi.
Per quanto riguarda la Joventut, da segnalare è innanzitutto la doppia doppia di 17 punti e 13 rimbalzi messa a segno da Ante Tomić, oltre ai 12 punti e 5 assist realizzati dall’ex guardia della Fortitudo Bologna Kassius Robertson.
I flop
Sottotono, per Trento, sono stati soprattutto Quinn Ellis e Selom Mawugbe, fermi a 6 punti realizzati a testa.
Tra i catalani, ci si sarebbe potuti aspettare di più da Kaiser Bray-Gates, autore di soli 3 punti, e Pep Busquets, fermo a 5 punti in 17 minuti.
Le pagelle
Trento – Ellis 4, Cale 6, Pecchia 8, Lamb 8, Mawugbe 5, Žukauskas 7, Niang 6, Bayehe 6, Ford 7, Forray 5. Allenatore – Galbiati 6
Joventut – Dotson 7, Hanga 7, Kraag 6, Gates 5, Tomić 9, Busquets 5, Pustovyi 6, Ribas 6, Robertson 7, Vives 6. Allenatore – Miret García 6
Link alle statistiche
Link alla classifica
Link al prossimo turno
Matteo Cazzulani
Foto: EuroCup