Basket Magazine di novembre è un edicola!
Tanti personaggi, storie, focus, argomenti.
La copertina è per Nico Mannion oggetto del desiderio cui è dedicato un focus della nostra firma Marco Arcari.
L’edizione locale ha una doppia copertina, una grande novità grafica: in apertura Isaia Cordinier e un richiamo per Matteo Fantinelli, all’interno le interviste esclusive – con il francese altro oggetto di desiderio in queste settimane , in questo caso addirittura del Real Madrid, che ci ha confessato quanto è felice di stare a Bologna – dei nostri Eugenio Petrillo e Diego Costa, lo scrittore biancoblu.
Il poster è per Jordan Ford che sta facendo volare l’ Aquila Trento capolista a sorpresa: splendide immagini di Ciamillo-Castoria e grafica innovativa e suggestiva del nostro Stefano Arciero.
Nell’edizione locale si aggiungono i poster anche dei capitani di Virtus e Fortitudo, Marco Belinell e Matteo Fantinelli, firmati Ciamillo-Castoria e Stefano Arciero.
Il numero come sempre si apre con l’editoriale del nostro direttore Mario Arceri e quello del vice Fabrizio Pungetti.
Per i personaggi Peppe Poeta ha raccontato le due prime emozioni da coach di Brescia al nostro Matteo Airoldi, poi uno speciale lunghi: il più titolato, Tibo Pleiss grande colpo di Trapani intervistato dal nostro Alessandro di Bari; poi i due più impattanti finora , Mfiondu Kabengele, certezza Reyer, in una bella chiacchierata con il nostro Antonio Catalano, e Ismaele Kamagate che sta emergendo a Tortona, che ha parlato con il nostro Massimo Furlani. Poi, Brian Sacchetti, figlio dell’ ex Ct Meo , che ha raccontato al nostro Valerio Laurenti, il rapporto complesso ma anche di grande unità con il padre, e la sua ultima sfida, riportare Roseto in serie A dopo la beffa dello scorso campionato.
Il nostro Alberto Bortolotti ci porta invece a conoscere i pensieri di Paola Ellisse, la prima donna-giornalista e telecronista di basket che era un piacere ascoltare.
Poi i focus: il nostro Matteo De Rosa e l’ex giocatore biancorosso era commentare TV Davide Pessina analizzano una Milano che non deve solo vincere ma anche convincere. E il nostro Elio De Falco ha sentito un coach esperto come Alessandro Finelli sui giovani che stanno emergendo in A2
Per l’inchiesta del mese il tema è l’improvvisa esterofilia di coach in serie A a cura del nostro Elio De Falco con intervista esclusiva a Jamion Christian passato dalla polvere agli altari a Trieste, e con i contributi di due grandissimi come Valerio Bianchini e Sergio Scariolo.
Le storie: Matteo Cazzulani ci guida alla scoperta di Dubai, la nuova frontiera. Poi, Pesaro alla ricerca di pace vista da due grandi ex Domenico Zampolini e Santi Puglisi bello speciale del nostro Matteo Briolini. E , in un numero con doppio spazio al Derthona, un reportage del nostro Massimo Mattaccheo anche sulla squadra femminile neo promossa in serie A del club tortonese di Beniamino Gavio che raddoppia aprendosi anche al basket in rosa: parlano l’azzurra Beatrice Attura e Alice Pedrazzi, figlia del nostro ex primoDirettore Werther, ex giocatrice di alto livello, commentatrice Rai e anche collaboratrice di BM e ora general manager della società bianconera che ci parla anche del talento nascente Arianna Arado.
Per la NBA, il nostro Raffaele Garinella ci racconta l’ avventura di James e James, il mitico LeBron e il figlio Vronby ora compagni ai Lakers. E il nostro Carlo Ferrario ci regala uno speciale su Sabrina Ionescu che è diventata una stella nel nome di Kobe.
Non possono poi mancare le rubriche dei nostri opinionisti Gek Galanda e Toni Cappellari, l’ Osservazione Romano del nostro Carlo Fallucca e il basket al cinema del nostro Francesco Rizzo.
Un numero più che speciale, da collezione!
Vi aspettiamo in edicola ringraziandovi già per la partecipazione sempre maggiore che ci regalate ogni mese e che per noi è stimolo per cercare di fare sempre meglio.
Buona lettura con BM, amici!