Impresa Stings che nonostante la pesante assenza di Miles, espugna Bologna grazie ad un meraviglioso primo tempo. Crolla Bologna che, oltre a regalare un tempo, sbaglia 13 liberi e non riesce nella disperata rimonta nel finale.
Esulta quindi coach Zanco, che non rimpiange l’assenza della sua guardia americana ma ringrazia Cortese e compagni, ed espugna un Paladozza ormai non più inviolabile. Oltre all’ex (23 per lui) ottime le prove di Ross, Veronesi e Iannuzzi.
Sconfitta di piombo invece per Dalmonte e giocatori, che oltre a non poter più contare sul fattore campo, vedono ora anche a rischio il sesto posto dopo le sconfitte di Chieti ed, appunto, Mantova. Bologna paga un terrificante primo tempo da 28 concessi e 48 subiti. Malissimo gli americani, poco meglio gli italiani.
PAGELLE FORTITUDO BOLOGNA:
Lo scrivente si prende la responsabilità di non premiare bolognesi ma neanche di fare Flop, in quanto tutti bocciati di netto, salvo le striminzite sufficienze di Fantinelli e Cucci.
FANTINELLI VOTO 6: 14 punti.
THORNTON VOTO 4: 7 punti.
ARADORI VOTO 5,5: 20 punti.
DAVIS VOTO 3: 4 punti.
BARBANTE VOTO 4,5: 7 punti.
PANNI VOTO 4: 2 punti.
ITALIANO VOTO 5: 7 punti.
CUCCI VOTO 6: 12 punti.
ALL. DALMONTE VOTO 3,5.
TOP, FLOP E PAGELLE STINGS MANTOVA:
CORTESE TOP VOTO 7,5: Non perdona chi l’ha messo al mondo cestisticamente parlando. 23 punti e dominio a 360 gradi.
IANNUZZI TOP VOTO 7: Grande prova per il veterano mantovano, vera spina nel fianco della difesa bolognese, soprattutto a rimbalzo. Doppia doppia da 10 punti e 10 rimbalzi.
CALZAVARA VOTO 6,5: 7 punti.
VERONESI VOTO 6,5: 11 punti.
ROSS VOTO 6,5: 12 punti.
CRICONIA VOTO 6: 6 punti.
JANELIDZE VOTO 6: 4 punti.
MORGILLO VOTO 6: 4 punti.
ALL. ZANCO VOTO 8.
La cronaca della partita:
Meglio gli ospiti in avvio che grazie a Cortese e Iannuzzi dopo 6 minuti conducono 7-11, Davis in difficoltà tra le fila bolognesi. L’ingresso di Italiano è ossigeno per la Fortitudo, un suo personale 5-0, porta Bologna sul 12-11 a 3 minuti dalla fine del primo quarto. Partita che stenta a decollare, i tiri liberi sono i protagonisti del finale di primo quarto, Mantova li segna, Bologna no. Calzavara da 3 chiude il primo quarto sul 16-23 Mantova.
Inizio secondo quarto ancora favorevole a Mantova che sfrutta qualche, discutibile, decisione arbitrale per volare sul 18-29. I padroni di casa navigano nella confusione più totale e gli ospiti sono bravissimi a creare il solco sul più 16 a metà quarto. Clamoroso, negativamente, il secondo quarto bolognese che segna 12 punti e ne subisce 25 per sigillare il punteggio all’intervallo sul 28-48. Dominio Cortese (15 punti) e compagni al Paladozza.
Timida reazione ad inizio terzo quarto per i padroni di casa che provano a partire dalla difesa per rimettere in piedi il match, 39-51 dopo 4 minuti. Di riffa o di raffa ma soprattutto grazie ai tiri liberi, Bologna prova a ricucire ancora, ma Mantova non molla e a 3 dalla fine del parziale il punteggio dice 44-56. 49-62 a fine periodo, col nervosismo che ora fiocca e arbitri in difficoltà.
Ora il Paladozza è un fattore, i giocatori rispondono sul campo e dopo 3 minuti Bologna accorcia sul -7, 57-64 con Fantinelli protagonista. Cucci diventa fattore e porta i suoi a -2 ma gli ospiti sono arcigni e tornano sul +6 con conseguente espulsione di Cucci per doppio tecnico. Arbitri in confusione. Si entra negli ultimi 3 minuti con gli Stings, meritatamente, avanti di 8, Barbante sbaglia liberi su liberi ma Thornton segna da 3, Aradori fa 1/2 dalla lunetta e +4 Mantova a 1 minuto dalla fine. Aradori segna la tripla del -1, risponde Ross col canestro fortunoso del +3, Aradori fa, nuovamente, 1/2 dalla lunetta, Iannuzzi fa 2/2, Aradori -1 con la tripla, Ross 1/2 ma il rimbalzo in attacco è fatale per la Flats Service. Vince Mantova, 73-77.
QUI le statistiche del match
Matteo Cuppi
FOTO DI VALENTINO ORSINI