Tenerife sconfigge Reggio Emilia al PalaBigi grazie ad una migliore percentuale da tre punti, 13/34 (38%) contro il 6/18 (33%) dei padroni di casa ed anche una leggera supremazia a rimbalzo, 35 carambole catturate contro le 31 della squadra italiana. Per gli ospiti anche un minor numero di palle perse, 10 contro le 12 dei padroni di casa. Alla squadra di Priftis non basta una leggera miglior percentuale ai liberi, 10/12 (83%) contro il 17/23 (74%) della squadra spagnola. Di seguito le pagelle del match:

 

REGGIO EMILIA:

Jaylen Barford 6: Fatica al tiro (3/10 a fine gara) ma comunque la sua partita è sufficiente, produce 10 punti, serve 2 assist ed anche in difesa ha un buon impatto

Filippo Gallo N.E.

Cassius Winston 6: Anche lui oggi fatica in fase realizzativa, 9 punti con un 3/10 al tiro, ma serve 3 assist, cattura 3 rimbalzi ed in fase difensiva fa il suo

Momo Faye 6,5: Importante il suo impatto sotto i tabelloni, in attacco è efficace grazie ai suoi 10 punti e 7 rimbalzi catturati ed in difesa protegge bene il pitturato

Stephane Gombauld 5,5: In attacco fatica ad incidere con appena 2 punti e 3 rimbalzi, rimedia parzialmente con la sua prova nella metà campo difensiva

Jamar Smith 6: Prova sufficiente la sua, in attacco risponde presente quando viene chiamato in causa con 9 punti ed 1 assist ed in difesa è attento e concentrato

Lorenzo Uglietti 5,5: In fase offensiva fatica ad incidere non producendo punti, ma smazza 6 assist ed in difesa la sua prestazione è positiva

Michele Vitali 6: In fase offensiva registra 3 punti e serve 4 assist mentre in difesa la sua prestazione è positiva nel complesso

Kenneth Faried 7: Fa la voce grossa nel pitturato, in attacco appare incontenibile con i suoi 14 punti e 7 rimbalzi catturati ma non basta per evitare il ko

Sasha Grant 5,5: Anche lui è poco incisivo in fase offensiva dove produce appena 2 punti e 2 rimbalzi, mentre la sua partita in difesa è positiva

Matteo Chillo N.E.

Kwan Cheatham 7: Anche lui è uno dei migliori della partita, nel secondo tempo prova a tenere in piedi Reggio Emilia con i suoi 13 punti e 3 rimbalzi ed in difesa fa il suo

coach Dimitris Priftis 6: La sua squadra gioca una partita perfetta per 36′ ma crolla sul più bello e così vede sfumare la vittoria proprio ad un passo dall’averla raggiunta

 

TENERIFE:

David Kramer 7,5: L’eroe di Tenerife, nel secondo tempo prende la squadra sulle spalle e la trascina alla vittoria con i suoi canestri. Chiude a 25 punti, 2 assist ed 1 rimbalzo

Kostantin Kostadinov N.E.

Jaime Fernandez S.V. Solo 8 minuti sul parquet

Marcelinho Huertas 7: Ancora una volta si dimostra un leader per la sua squadra, nonostante l’età continua a stupire, chiude la partita a 22 punti ed 8 assist

Thomas Scrubb 6,5: Anche lui gioca una buona partita, in fase offensiva è efficace grazie ai suoi 13 punti e 5 rimbalzi catturati ed anche in difesa non delude

Lluis Costa S.V. Solo 7 minuti sul parquet

Joan Sastre 6: Disputa una partita sufficiente, produce 3 punti e cattura 2 rimbalzi in fase offensiva, mentre in fase difensiva è sempre attento e concentrato

Giorgi Shermadini 6: Fatica più del previsto ma si rende decisivo sopratutto in difesa a protezione del ferro, in attacco registra 2 punti e 5 rimbalzi

Tim Abromaitis 5,5: Partita caratterizzata da tanti alti e bassi, in fase offensiva produce solamente 2 punti e 2 rimbalzi ed in difesa ha alti e bassi

Fran Guerra 6,5: Prezioso anche lui per la vittoria finale, in fase offensiva si dimostra prezioso con 5 punti e 5 assist ma anche in difesa è artefice di una buona gara

Aaron Doornekamp 6: Anche lui fatica ad incidere oggi, produce 8 punti con un 3/9 dal campo, ma cattura 5 rimbalzi e serve anche 5 assist

Louis Riga S.V. Appena 5 secondi sul parquet

coach Txus Vidorreta 6: La sua squadra soffre più del previsto ma esce alla distanza e così riesce a trovare una vittoria preziosa che gli permette di accedere ai quarti di finale

 

Nell’immagine David Kramer, foto FIBA

Valerio Laurenti