Ventitreesima giornata di LBA in quel di Reggio Emilia che vede a confronto i padroni di casa contro la Reyer Venezia, due squadre in un periodo di ottima forma. La palla a due è prevista per le 19.30 di domenica 23 marzo al PalaBigi di Reggio Emilia e la partita sarà visibile anche su DAZN.

Un match chiave in ottica playoff per entrambe le squadre con i lagunari a quota 24 a meno 2 dall’ottavo posto di Tortona. La UnaHotels, invece, è al sesto posto insieme a Trieste, che ha appena sconfitto la Virtus nell’anticipo di questa giornata, con 28 punti distante una sola vittoria dall’Olimpia Milano. 

La Reggiana arriva dalla bella vittoria in trasferta contro Varese, ma anche dalla sconfitta esterna contro Manresa. In Spagna i biancorossi hanno sofferto: come spesso è capitato nelle ultime partite, all’inizio del quarto quarto si sono lasciati scappare il match e non sono riusciti a colmare il distacco nel finale. A Varese, invece, Reggio è riuscita ad amministrare il vantaggio nei primi minuti del quarto periodo per poi scappare definitivamente. 

Sarà sicuramente una partita combattuta e fatta di parziali e contro-parziali e a deciderla saranno le difese e il talento dei singoli.

 

I giocatori chiave

Ormai i cardini dell’attacco reggiano sono diventati Cassius Winston e Jaylen Barford: due giocatori dall’immenso potenziale offensivo con molti punti nelle mani e anche in grado di creare per i compagni. Dall’altro lato del campo, invece, sono i lunghi Faried e Faye a far da padroni nel pitturato, mentre sul perimetro è Lorenzo Uglietti che detta legge. Fondamentale sarà anche il contributo del caldissimo pubblico reggiano che spingerà la squadra fino all’ultimo minuto.

 

Il “duello del match”

Per la prima volta si affronteranno due dei lunghi più dominanti di tutto il nostro campionato: Faried e Kabengele. Due giocatori che non hanno le stesse caratteristiche. Il centro veneziano è un po’ più mobile sul perimetro e con un tiro dall’arco migliore, ma non possiede certamente l’esplosività l’agonismo e la “cattiveria” (cestisticamente parlando) di Faried, che sta diventando sempre più fondamentale per questa  Pallacanestro Reggiana.

 

Il pronostico di BM

Nonostante il doppio impegno settimanale che costringe a giocare molte partite ravvicinate, Reggio Emilia rimane favorita visto il roster più competitivo, il fattore campo e il buon momento. Da non sottovalutare, però, Venezia che è sempre in grado di mettere in difficoltà qualsiasi tipo di avversario.

 

Le parole di coach Priftis

È una partita cruciale, fondamentale per entrambe le squadre. Venezia arriva da un ottimo periodo, con quattro vittorie consecutive, e sembra aver trovato una grande chimica di squadra. Hanno un roster profondo, giocatori esperti e stanno giocando un basket molto efficace. Sappiamo che sarà una gara estremamente impegnativa, nella quale dovremo essere al nostro massimo livello di competitività ed energia per provare a portarla a casa. Dopo tanti viaggi e partite ravvicinate, la cosa migliore che possiamo fare è non pensarci troppo. Sappiamo che il doppio impegno porta inevitabilmente stanchezza, ma lo abbiamo voluto noi e tutto sommato lo stiamo gestendo bene. Dobbiamo semplicemente scendere in campo e dare il massimo, senza cercare alibi. Questa gara ha un peso importante, vincere significherebbe andare sul 2-0 negli scontri diretti con Venezia e ottenere un vantaggio nella volata finale. La lotta per i playoff è serrata, c’è una sorta di mini torneo tra quattro squadre – noi, Venezia, Trieste e Tortona – per tre posti, e ogni vittoria in questa fase della stagione può fare la differenza.

Qui la classifica