Partita molto importante per la Reyer che riceve al Taliercio una squadra solida ed ostica come Reggio Emilia: scontro da zona playoff tra lagunari ed emiliani, con le due squadre divise da due punti in classifica. Quella tra oro-granata e bianco-rossi è una delle grandi classiche degli ultimi anni.
Una Reyer a due facce contro Milano, in difficoltà nel secondo e terzo quarto, brillante, reattiva ed aggressiva nell’ultimo quarto, con il tiro vittoria sputato dal ferro. In coppa mercoledì si è vista una squadra contratta nei primi 20 minuti, più sciolta dopo l’intervallo e decisamente solida per tutti e 40 i minuti. Ecco dunque che l’obiettivo ora è mettere in campo la stessa solidità e la stessa presenza fisica anche contro Reggio.
Come detto, la Reyer ha necessità di ridurre al minimo i momenti di difficoltà, reagendo nella giusta maniera ai parziali subiti e trovando contributo da tutti. Non si può finire a -20 prima di reagire, questo è un altro dato di fatto. La percentuale dall’arco è un problema: certamente l’assenza prolungata di un regista come Ennis pesa, ma per conformazione tecnica e tattica è necessario aumentare la fiducia in questo fondamentale.
Il giocatore più in forma è certamente Mfiondu Kabengele: il lungo canadese ha messo a ferro e fuoco la difesa di Ankara chiudendo con l’ennesima doppia doppia da 10 punti e 15 rimbalzi, cui ha aggiunto 5 assist. Decisamente determinante e dominante il nipote del grande e compianto Dikembe Mutombo.
Il duello chiave del match di domenica è proprio quello tra i due centri, Mfiondu Kabengele e Mouhamed Faye, che sta giocando una grandissima stagione. La sensazione è che ci sarà da divertirsi tra i due centri, diversi tra loro ma entrambi di grande impatto. Chi uscirà vincitore da questo duello può portare un bel mattoncino alla propria squadra verso i due punti.
La Reyer per vincere dovrà ovviamente contenere Faye, ma occhi soprattutto sugli esterni, con Winston e Smith che possono creare grossi problemi ad una squadra che è particolarmente incerottata in quel reparto. L’infortunio di Fernandez, il momento non straordinario di Casarin ed un Ennis che potrebbe non essere a disposizione complica i piani: servirà tanto sacrificio di tutti.
La sida tra Reyer e Reggio Emilia inizierà domenica alle 18.15, con diretta tv in chiaro su DMAX e – naturalmente – su DAZN. I tre arbitri dell’incontro sono Lo Guzzo, Bongiorni e Maschio. Gli ex dell’incontro sono Alessandro Lever (cresciuto nel settore giovanile emiliano), Michele Vitali e Matteo Chillo (a Venezia nel 2021/2022 e 2022/2023, rispettivamente). Lo scorso anno 1-1 in regular season e 3-1 ai playoff per la Reyer nei quarti di finale. Assenti Fernandez e Munford, in forte dubbio Ennis.
Daniele Morbio
Foto Ciamillo-Castoria (in foto Mfiondu Kabengele)