Dopo la sfida con Pistoia, Scafati si appresta ad affrontare l’altra partita più importante della stagione, il derby contro Napoli al PalaBarbuto prima di Natale è il miglior regalo per i tifosi, vincere darebbe una scossa a tutto l’ambiente in vista del nuovo anno e di un girone di ritorno che sarà difficile da affrontare.
La sfida tra la Givova Scafati e la Gevi Napoli, rivoluzionata e con un ritorno al passato con gli arrivi di Zubcic e Pullen, andrà in scena alle 18.15 di domenica su DAZN e DMAX.
COSA FUNZIONA
L’attacco rimane l’opzione migliore di Scafati, quinto attacco del campionato e seconda per falli subiti, segni di come le difese avversarie facciano davvero fatica a fermare la fase offensiva dei gialloblu, infatti è tra le squadre che subiscono meno stoppate a partita. Altro dato da sottolineare le palle perse, migliore in campionato Scafati, ennesimo indice della bontà in attacco della squadra di Pilot.
COSA NON FUNZIONA
Penultima difesa del campionato e 12esima per rimbalzi offensivi concessi, con il 59% dei tiri segnati da due, tutti indizi di come nella propria metà campo Scafati non riesca a fermare le azioni avversarie o metterle in difficoltà senza subire punti, infatti la Givova è tra le peggiori squadre per recuperi palla a gara. Tanti aspetti da migliorare soprattutto in vista di una sfida in cui non puoi permettere agli avversari di esaltarsi vista la rivalità e il pubblico rinvigorito che cercherà di spronare Napoli alla vittoria.
MAGIC MOMENT
Difficile trovare un uomo diverso da Rob Gray, lo statunitense contro Pistoia nel secondo tempo si è rimboccato le maniche segnando 30 punti dei 34 totali, alzando così la sua media a 21.3 a gara, primo in campionato, unico sopra i 18.5, dietro di lui il vuoto, segnando con il 52% da due. Difficile da fermare in penetrazione, 5.4 falli subiti ad allacciata di scarpe, e con un buon tiro è lui il trascinatore in campo di Scafati. Deve però iniziare a migliorare sul gioco di squadra, girare più spesso la palla quando ha difficoltà a segnare prendendosi meno tiri, ben 29 settimana scorsa segnando solo in 11 occasioni.
LA PARTITA
Scafati a Napoli non ha mai vinto, farlo in una situazione così sarà ancora più difficile: gli arrivi di Zubcic e Pullen hanno ravvivato una piazza che si era spenta nelle scorse settimane, oltre ad aver risvegliato una squadra che sembrava non avere speranze per la stagione. L’ultima vittoria dei partenopei è arrivata proprio nel derby, all’ultima giornata della scorsa stagione. Una partita di ex, Giorgio Valli, ora head coach di Napoli, ha allenato a Scafati nel 2005/06 portando i gialloblu alla promozione in Serie A; invece Elijah Stewart nella stagione 2022/23 ha giocato con la canotta biancoblu. Curiosità del match, Cinciarini, in caso dovesse segnare 9 punti, avrebbe raggiunto i 4000 punti in LBA. Si affrontano due squadre che, aldilà della rivalità sportiva e geografica, sono diverse: Napoli segna meno ma si passa di più il pallone, avendo così migliori percentuali da due, in difesa riesce anche a recuperare più palloni di Scafati che, però, ha migliori percentuali da dietro l’arco e ai liberi, oltre ad essere più precisa e perdere meno possessi. Sarà una partita fatta soprattutto di grinta e di cuore, due squadre che daranno tutto per portare a casa i due punti e vincere una sfida importantissima per la stagione e per il morale sia dentro che fuori dallo spogliatoio.
IL DUELLO CHIAVE
Benjamin Bentil, 17.8 punti a partita e il 48% da due, un centro che ha ridato presenza sotto canestro ad una squadra persa come Napoli e che è diventato il primo segnale di rinascita, dall’altro trova il serbo Nikola Jovanovic che contro Pistoia ha trascinato i suoi in alcune situazioni difficili risultando fondamentale per la vittoria, 21 punti con il 69%, una presenza sotto canestro costante e difficile da fermare. Tra i due ci sarà un duello interessante sia per i punti ma anche per i rimbalzi, chi riuscirà, nell’area piccola, ad avere la meglio, sarà fondamentale per arrivare alla vittoria.
IL GIUDIZIO E IL PRONOSTICO DI BM
I derby sono derby, si dice che non si giocano ma si vincono, ebbene questa è proprio la rappresentazione perfetta per questa partita: due squadre che vogliono vincere senza se e senza ma, uscire dal palazzetto con i due punti per ognuna di loro rappresenterebbe una svolta per la stagione. Scafati si rialzerebbe in classifica potendo anche sognare le Final Eight, Napoli invece troverebbe la prima vittoria dopo oltre 6 mesi e soprattutto fermerebbe la striscia di sconfitte consecutive che non aiutano nè tifo nè squadra. Sia Napoli che Scafati hanno ottimi motivi per vincere a tutti i costi questa partita, sarà una battaglia, l’avrà vinta chi riuscirà ad esprimere meglio il proprio gioco ma, soprattutto, chi saprà restare unito in ogni momento del match e chi avrà una voglia in più di portare a casa il successo.
QUI il ROSTER di SCAFATI
QUI il ROSTER di NAPOLI
Foto di Ciamillo Castoria