Il Bayern Monaco sconfigge l’Olimpia Milano al Forum grazie ad una leggera miglior percentuale da due punti, 24/44 (54%) contro il 17/32 (53%) dei padroni di casa ed anche una supremazia a rimbalzo, 36 contro le 32 carambole catturate dalla squadra di Ettore Messina. Alle scarpette rosse non basta una miglior percentuale in lunetta, 17/21 (81%) contro il 7/10 (70%) della compagine di Herbert ed anche una leggera miglior percentuale da tre punti, 9/26 (34%) contro l’8/24 (33%) della squadra tedesca. Di seguito le pagelle del match:
OLIMPIA MILANO:
Neno Dimitrijevic 6: Una buona prestazione la sua, in attacco risponde presente producendo 11 punti, 4 assist e 2 rimbalzi, mentre in difesa ha qualche calo d’intensità
Niccolò Mannion 5: Oggi non riesce a trovare il modo per entrare in partita, appena 1 punto e 2 rimbalzi in 16 minuti sul parquet ed anche in fase difensiva fatica
Fabien Causeur 6,5: Uno dei migliori nelle fila della sua squadra, il più continuo in fase offensiva dove produce 13 punti, 2 rimbalzi, 3 assist e 3 palle rubate
Leandro Bolmaro 5: Al rientro dall’infortunio fatica ad incidere all’interno della partita, per lui nessun punto in fase offensiva e fatica nella metà campo difensiva
Armoni Brooks S.V. Appena 5 minuti sul parquet
Zach Leday 6: Fatica a trovare continuità nella partita ma nel complesso la sua prova è sufficiente, chiude una discreta gara a 14 punti, 6 rimbalzi e serve anche 1 assist
Giampaolo Ricci N.E.
Ousmane Diop S.V. Appena 2 minuti sul parquet
Shavon Shields 5,5: Fatica ad incidere con continuità all’interno della partita, produce 7 punti e cattura 4 rimbalzi ma non riesce mai ad essere costante per tutta la gara
Josh Nebo 6: Al ritorno in campo ben figura sopratuttto nella metà campo offensiva, dove produce 11 punti e cattura 8 rimbalzi, in difesa alti e bassi invece
Nikola Mirotic 6: Partita sottotono rispetto al solito, ma riesce comunque a trovare il modo per incidere nella sfida producendo 18 punti, catturando 5 rimbalzi e servendo 6 assist
Freddie Gillespie N.E.
coach Ettore Messina 5,5: La sua squadra paga un primo quarto giocato sottotono che costringe i meneghini quasi sempre a rincorrere e nel finale non riesce ad avere il giusto cinismo per portare la partita a casa
BAYERN MONACO:
Nick Weiler-Babb 7: Parte forte nel primo quarto, cala leggermente nella ripresa ma nel finale trova comunque il modo per essere decisivo, chiude con una doppia-doppia da 10 punti e 12 assist a cui aggiunge 6 rimbalzi
Oscar Da Silva S.V. Appena 6 minuti sul parquet
Carsen Edwards 7: Parte a marce basse ma sale cresce durante la partita fino al diventare decisivo con i suoi canestri nel secondo tempo e nel finale. Chiude a 25 punti e 3 rimbalzi
Niels Giffey 6: In attacco produce appena 2 punti ed 1 rimbalzo ma è importante il suo impatto nella metà campo difensiva
Johannes Voigtmann 6,5: Buona la partita dell’ex Milano, gioca una partita solida nella metà campo difensiva ed in attacco è decisivo con 8 punti, 7 rimbalzi e 2 assist
Shabazz Napier 5,5: Bene nella metà campo difensiva dove contiene bene gli esterni di Milano ma fatica nella metà campo offensiva dove non produce punti
Andreas Obst 5,5: Anche la sua partita è migliore nella metà campo difensiva, in attacco non riesce ad avere un impatto producendo appena 3 punti
Onuralp Bitim S.V. Appena 4 minuti sul parquet
Elias Harris N.E.
Danko Brankovic S.V. Solamente 4 minuti sul parquet
Devin Booker 7,5: Il dominatore della partita, nel pitturato fa la differenza sia nella metà campo offensiva dove domina con 23 punti e 7 rimbalzi ma anche in difesa protegge bene il ferro
Kevin Yebo S.V. Solamente 4 minuti sul parquet
coach Gordon Herbert 6: La sua squadra ottiene la sua terza vittoria esterna dell’Euroleague, approccia al meglio la gara e nel finale è lucida e cinica e così la vittoria è una relativa conseguenza
Nell’immagine Carsen Edwards, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti