Tortona sconfigge Reggio Emilia e torna al successo in campionato grazie ad una migliore percentuale da due punti, 21/36 (58%) contro il 15/34 (44%) della squadra di Sakota ed anche una supremazia a rimbalzo, 35 le carambole catturate contro le 31 degli ospiti. Agli ospiti non basta una miglior percentuale da tre punti, 8/21 (38%) contro il 9/27 (33%) della squadra di Marco Ramondino. Di seguito le pagelle della sfida:
BERTRAM TORTONA:
Riccardo Tavernelli 6: In 18 minuti in campo non produce punti, ma svolge un ottimo lavoro in fase difensiva
Ariel Filloy 6,5: Discreta gara la sua, nonostante le fatiche al tiro da tre punti (2/6 a fine gara) ha un buon impatto ed anche in difesa fa il suo, chiude a 10 punti
Luca Severini 6: Parte bene nella prima metà di gara, avendo un impatto fondamentale, cala nella ripresa, chiudendo comunque a 9 punti e 6 rimbalzi
Leon Radosevic 6: Partita senza infamia e senza lode la sua, dove fa il suo in attacco producendo 6 punti e 3 rimbalzi ed anche in difesa non delude
JP Macura 6: Partita fatta di alti e bassi, ma nel complesso buona, dove in attacco incide solo a tratti producendo 9 punti e 4 rimbalzi ed anche in difesa è altalenante
Semaj Christon 7: È lui a decidere la sfida con i suoi canestri nel finale, ancora una volta le sorti di Tortona dipendono molto da lui, chiude a 14 punti e 6 assist
Christopher Mortellaro N.E.
Leonardo Candi 6: Partita senza infamie e senza lodi la sua oggi, si fa trovare pronto quando chiamato in causa in attacco dove produce 10 punti ed anche in difesa è sempre attento e concentrato
Mitja Nikolic S.V. Appena 3 minuti sul parquet
Tyler Cain 6,5: È importante la sua fisicità a protezione del ferro ed a rimbalzo, con 14 carambole catturato ed anche in attacco incide con 6 punti
Mike Daum 6: Ancora deve ritrovare la miglior forma, ma nel complesso la sua sfida è discreta, produce 10 punti e 2 rimbalzi
Nicolò Filoni N.E.
coach Marco Ramondino 6: La sua squadra soffre più del previsto, soprattutto per come si era messa la partita a metà terzo quarto, ma è lucida nel finale e così riesce a tornare al successo in serie A
REGGIO EMILIA:
Mikael Hopkins 6: Nei minuti in cui è in campo risponde presente, 8 punti e 5 rimbalzi in attacco ed anche in fase difensiva fa il suo
Arturs Strautins 6: Uno dei pochi a provare a tenere in piedi Reggio Emilia, con i suoi canestri la tiene in vita fino alla fine, chiude a 11 punti e 9 rimbalzi
Michele Vitali 5: Oggi delude, non riuscendo mai a trovare un modo per riuscire ad incidere nella sfida e soffrendo su entrambe le metà campo, appena 1 punto in 20 minuti
Marcus Lee 5: Soffre la fisicità dei lunghi di Tortona, che gli impediscono di avere un impatto nella sfida su entrambe le metà campo, 0 punti in 9 minuti in campo
Jeremy Senglin 6,5: Nel secondo tempo tiene da solo in piedi Reggio Emilia, ma alla fine è costretto anche lui ad alzare bandiera bianca, chiude un’ottima partita a 18 punti
Nathan Reuvers 5,5: Troppi alti e bassi per lui nella sfida, che gli impediscono di avere un vero e proprio impatto, per lui appena 5 punti con un 2/6 dal campo
Alessandro Cipolla N.E.
Andrea Cinciarini 6: Disputa una discreta partita in cui fa il suo in attacco, dove produce 8 punti e 9 assist, aggiungendo anche 3 rimbalzi
Gabriele Stefanini N.E.
Beka Burjanadze N.E.
Osvaldas Olisevicius 5: Non riesce mai ad incidere nella sfida, appena 5 punti in 16 minuti d’impiego e soffre anche in fase difensiva
Momo Diouf 6,5: Uno dei migliori in casa Reggio Emilia, una presenza costante sia in attacco che in difesa, chiude una buona partita a 12 punti e 4 rimbalzi
coach Dragan Sakota 5,5: La sua squadra resta sempre a contatto, non permettendo mai a Tortona di scappare definitivamente, ma non trovando mai la giusta continuità per portare a casa la partita
Nell’immagine Tyler Cain, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti