Partita giocata al Taliercio ma in cui la Reyer non è mai davvero entrata (solo alcuni parziali di recupero qua e la, ma mai veramente sufficienti) che Pallacanestro Trieste controlla sin dall’inizio, riuscendo a portarsi anche sul +18.
72 a 81 il punteggio finale.
Percentuali ai tiri in realtà molto simili: 60% R e 63% T da 2, 30% R e 29% T da 3, ma la squadra friulana decisamente migliore nel controllare i tiri liberi, 50% per la Reyer e 73% per Trieste.
Migliori giocatori rispettivamente Brooks (17 punti) e Bartley (21).
REYER VENEZIA
TESSITORI: 6 – 9 punti totali distribuiti nella partita, anche se era partito bene e poi si è un po’ spento e ha chiuso la gara prima di poter commettere il 5° fallo. 5 rimbalzi, 1 stoppata
SPISSU: 6- – non la sua migliore serata al tiro e forse la squadra ne ha sentito la mancanza. chiude con 8 punti e 1/3 da 2 e 2/ 6 da 3. 3 rimbalzi
PARKS: 6 – non rilevato nel primo tempo, si attiva poi nel resto della gara. chiude con 9 punti e 3 rimbalzi, anche 4 assist
FREEMAN: 6- – freeman un leggermente in miglioramento rispetto alle scorse partite, anche lui si attiva nel 3°/4. 7 punti.
BRAMOS: 5 – serata negativa al tiro anche per bramos che chiude con 0 punti e una palla persa.
MORASCHINI: SV solo 5 minuti giocati e 1 punto
DE NICOLAO: 5 – solo 1/ 2 ai liberi, ma 2 rimbalzi
GRANGER: 5,5 – discreto lavoro dal campo ma chiude con 6 punti (2/5 da 3)e 3 assist
CHILLO: NE
BROOKS: 7 – punteggio super positivo per brooks che al suo primo rientro post infortunio chiude la gara con un ottimo lavoro sul campo e 17 punti. chiaramente l’unico attivo della reyer venezia. anche 4 rimbalzi.
WILLIS: 5 – attivo solo nel primo tempo di gara, chiude con 5 punti, 2 rimbalzi e 2 assist
WATT: 5 – serata negativa ma evidentemente è la settimana. chiude con 9 punti, 2/4 parziale migliore per lui
DE RAFFAELE: 5 – Trieste sicuramente avversaria da temere visto la veloce crescita che sta facendo come squadra e alcuni protagonisti che hanno, sempre positivi.
Partita giocata dalla reyer comunque totalmente negativa, con nessun giocatore a parte brooks che sembrava avere chiaro il proprio spazio e dovere. Aver toccato i -18 ne è una dimostrazione chiara. De Raffaele, a differenza di molte volte, sta sera non è riuscito a dare la carica ai suoi o a tirare fuori la grinta necessaria per recuperare.
TRIESTE
GAINES: 6 – partita sotto la media per gaines con 6 punti totali e 3 rimbalzi.
PACHER : 5,5 – minutaggio minore per il centro di trieste rispetto al suo solito. chiude con 0 punti segnati e 2 rimbalzi.
BOSSI : NE
DAVIS: 5,5 – altro giocatore sottotono nella partita di questa sera, chiude con 7 punti con 1 rimbalzo e 4 assist, ma anche 1 stoppata subita e 2 palle perse.
SPENCER: 6,5 – 13 punti in chiusura, migliorato negli ultimi due tempi, 6/7 da 2. ottimissimi 14 rimbalzi, e 1 stoppata.
DEANGELI: 6- – 4 punti e 2 rimbalzi
RUZZIER: 6,5 – 15 punti in chiusura per lui, migliore della squadra nei primi due quarti e poi ha lasciato spazio ai soliti protagonisti di trieste. anche 1 rimbalzo e 4 assist
CAMPOGRANDE: SV – 3 punti in 9 minuti.
VILDERA: 6- – ottimo secondo quarto per lui ma poi si spegne un po’. 6 punti al termine della partita.
BARTLEY : 7,5 – mvp della partita, 21 punti infatti per lui, nella sua media e decisamente migliore nella seconda metà di gara. 2 rimbalzi e 4 assist
LEVER: 6 – centro più prolifico per trieste, chiude con 6 punti e altrettanti rimbalzi
ALL. LEGOVICH: 7,5 – visibilissimo il lavoro che l’allenatore di trieste sta svolgendo con la sua squadra, sempre più positiva. anche i friulani sta sera hanno avuto dei giocatori un po’ sottotono(come gaines) che solitamente sono più protagonisti.
Ottimo anche il rientro dai time out e dall’intervallo, e la capacità di legovich di tenere i suoi sempre attivi e carichi per non mollare, anche quelle volte in cui la reyer si prendeva un bel parziale aperto.
Nell’immagine Frank Bartley, foto Ciamillo-Castoria
Ilaria Tubia Mondin