Tortona sconfigge Trento grazie ad una migliore percentuale da due punti, 19/33 (57%) contro il 17/39 (43%) degli ospiti e con un minor numero di palle perse, 10 contro le 16 della squadra di Galbiati. Per i padroni di casa anche una miglior percentuale ai liberi, 17/17 (100%) contro il 7/15 (46%) dell’Aquila. A Trento non basta una leggera supremazia a rimbalzo, 35 carambole catturate contro le 30 della Bertram. Di seguito le pagelle del match:
BERTRAM TORTONA:
Christian Vital 6: Disputa una partita sufficiente oggi, si fa trovare pronto quando chiamato in causa in attacco con 10 punti e 4 assist ed in difesa è attento e concentrato
Tommy Kuhse 6,5: Fondamentali i suoi canestri nel primo tempo per far allungare subito Tortona, cala leggermente nella ripresa ma chiude comunque a 13 punti e 3 assist
Arturs Strautins 6,5: Fondamentale il suo apporto oggi, sfiora la doppia-doppia in attacco con 8 punti e 10 rimbalzi ma anche in difesa si rivela chiave per la vittoria finale
Ismael Kamagate 7: Fa la voce grossa in area sia in attacco, dove produce 16 punti e cattura 3 rimbalzi, ma anche nella metà campo difensiva dove protegge bene il ferro
Luca Severini 6: Partita discreta la sua, in fase offensiva registra 3 punti e cattura 2 rimbalzi, mentre in difesa contiene bene i lunghi avversari
Andrea Zerini N.E.
Leonardo Candi 6: Nei minuti in cui è impiegato in campo risponde presente, in 15 minuti sul parquet produce 6 punti e serve 3 assist
Bruno Farias S.V. Appena 1 minuto sul parquet
Davide Denegri 6: In attacco registra appena 2 punti e 2 assist, ma svolge un ruolo importante per la vittoria nel contenere gli esterni avversari
Tommaso Baldasso 7: Un altro grande protagonista del successo odierno, nel finale le sue triple sono fondamentali per archiviare la pratica. Chiude a 17 punti e 2 assist
Paul Biligha 6: Anche la sua partita è sufficiente, si limita a produrre 4 punti e 3 rimbalzi in attacco mentre in difesa contiene bene i lunghi avversari
Kyle Weems 6,5: Positivo il suo contributo oggi, in fase offensiva registra 12 punti e serve anche 2 assist ed anche in fase difensiva ben figura
coach Walter De Raffaele 6,5: La sua squadra vince e convince oggi trovando un importante affermazione in campionato ed infliggendo il secondo ko stagionale a Trento
AQUILA TRENTO:
Quinn Ellis 5: Oggi fatica su entrambe le metà campo, in fase offensiva registra appena 4 punti, 4 rimbalzi e 3 assist ed in difesa fatica a contenere gli esterni avversari
Myles Cale 6,5: Uno dei migliori nelle fila della squadra ospite, nel primo tempo tiene in piedi da solo la sua squadra, cala nella ripresa ma chiude a 15 punti e 2 rimbalzi
Andrea Pecchia 5,5: In attacco fa quel che può producendo 6 punti e catturando 4 rimbalzi, ma fatica in fase difensiva contro la fisicità dei lunghi di Tortona
Anthony Lamb 6: Fatica a trovare continuità all’interno dell’incontro al tiro (5/12), ma comunque riesce ad avere un impatto grazie a 15 punti e 6 assist
Jordan Bayehe 6: Riesce a reggere l’urto nella battaglia sotto canestro con i lunghi di Tortona ed anche in attacco la sua gara è positiva producendo 9 punti e catturando 5 rimbalzi
Jordan Ford 6,5: Fatica nel primo tempo ma esce alla distanza e prova a tenere in piedi la sua squadra, chiude la sua partita a 16 punti e 3 assist
Saliou Niang 5: Non riesce ad avere alcun impatto sul match, in attacco appena 5 punti ma con un 2/6 dal campo ed anche in difesa non riesce a rivelarsi decisivo
Toto Forray 5: Anche per lui oggi una partita negativa in cui non riesce ad incidere, in attacco solamente 3 punti ed anche in difesa fatica contro la rapidità degli esterni avversari
Selom Mawugbe 6: Fatica in chiave realizzativa con solo 4 punti ma cattura 11 rimbalzi ed anche in fase difensiva gioca una discreta partita
Dennis Badalau N.E.
coach Paolo Galbiati 5: La sua squadra oggi appare scarica e con poche energie e così finisce per rincorrere per tutta la partita per poi capitolare definitivamente nella ripresa
Nell’immagine Tommaso Baldasso, foto Ciamillo-Castoria
Valerio Laurenti