In serata si sono giocate le gare 2 delle finali playoff nei due tabelloni di serie B Nazionale. Roseto e Ruvo di Puglia erano alla ricerca della vittoria che avrebbe garantito il 2-0 nella serie rispettivamente contro Mestre ed Herons Montecatini. Ecco quanto accaduto nelle sfide:
RUVO DI PUGLIA (2) – HERONS MONTECATINI (4) 88-60 (Ruvo di Puglia avanti 2-0 nella serie)
Dopo la vittoria in gara 1 Ruvo di Puglia trova uno schiacciante successo contro gli Herons Montecatini anche nel secondo atto e si porta sul 2-0 nella serie. La squadra pugliese ora avrà tre match point a sua disposizione e nel peggiore dei casi potrà giocarsi la decisiva gara 5 tra le mura amiche. Anche oggi i padroni di casa hanno mostrato un’incredibile prova di forza, facendo valere il fattore di campo e dimostrando di essere quasi imbattibili tra le mura amiche. Ancora ko invece la squadra toscana che ora è spalle al muro e non avrà più possibilità di sbagliare e dovrà mostrare la sua miglior versione tra le mura amiche per tenere in piedi la serie. Una squadra che continua ad evidenziare grandi difficoltà e non riesce ad avere una reazione dopo il ko in gara 1 ed ora non potrà più sbagliare. Decisivo un parziale di 21-7 dei padroni di casa nel secondo quarto. Per Ruvo di Puglia 14 punti di Isotta e 13 punti di Musso, per gli Herons Montecatini 13 punti di Kuptas ed Arrigoni.
QUI le statistiche del match
ROSETO (1) – MESTRE (6) 72-69 (Roseto avanti nella serie 2-0)
Roseto soffre ma riesce a spuntarla nel finale su Mestre, facendo così sua anche gara 2 e volando sul 2-0 avanti nella serie. La squadra di Gramenzi ora è ad un passo dalla promozione che un anno fa si era vista sfumare proprio sul più bello ed ora dovrà compiere solamente lo step finale. Una squadra che dimostra di saper soffrire e che di saper portare a casa anche le gare in cui non riesce a trovare la sua miglior serata. La sorpresa Mestre invece vede allontanarsi il sogno promozione, ma avrà l’opportunità di tenere in piedi la serie tra le mura amiche dove servirà una prestazione al limite della perfezione per sperare ancora di avere qualche possibilità, A far la differenza un parziale di 23-15 dei padroni di casa nel quarto periodo. Per Roseto 13 punti di Pastore ed 11 di Austikalnis, per Mestre 21 punti di Rubbini e 20 punti di Reggiani.
QUI le statistiche del match
Nell’immagine Isotta, foto Ruvo di Puglia